News
-
Regionalizzazione scuola. Sicilia contro la proposta. 109 scuole dell’isola a rischio chiusura dal 2024
Iniziativa popolare in Sicilia contro la regionalizzazione scuola. 109 scuole rischiano la chiusura, ma l’Usr rassicura: “Niente di ufficiale fino al 2024”.
Simone Esposito -
Commissione esami maturità 2023: come presentare domanda per presidenti e commissari
Domande per commissione esami maturità 2023: su Istanze online è possibile avviare la pratica per presidenti e commissari. Scadenza fissata al 5 aprile.
Simone Esposito -
Vincitori concorso straordinario bis: si può rinunciare alla conferma in ruolo e mantenere l'abilitazione all'insegnamento?
Vincitori concorso straordinario bis: si può rinunciare alla conferma in ruolo e mantenere l'abilitazione conseguita? Il punto della situazione.
Gianmarco Bonomo -
Viaggi di istruzione: troppo cari per studenti e famiglie, troppo onerosi per i docenti.
Viaggi di istruzione troppo cari per le tasche delle famiglie degli studenti italiani e svantaggiosi per i docenti accompagnatori. Le cause del disagio.
Simone Esposito -
Scuole paritarie italiane e all’estero: per Valditara sono come le scuole pubbliche e vanno finanziate con il PNRR
Parità di trattamento fra scuola pubblica e scuole paritarie secondo il Ministro Valditara, mentre Tajani si complimenta con una scuola paritaria italiana in Brasile per l'inaugurazione dell'anno.
Gianmarco Bonomo -
Il senato propone l'istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico. Troppi casi di violenza. Valditara difende i docenti
Proposta l'istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico a seguito degli ennesimi episodi di violenza sui docenti.
Simone Esposito -
Mobilità 2023 e immissioni in ruolo: posti disponibili provincia per provincia dopo i pensionamenti di settembre
Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno iniziato a pubblicare le disponibilità di posti in seguito ai pensionamenti per mobilità 2023 e immissioni in ruolo: i dati aggiornati a oggi.
Gianmarco Bonomo -
Competenze digitali e avviamento al mondo del lavoro: la riforma degli istituti tecnici e professionali pensata da Valditara
Valditara sulla riforma degli istituti tecnici e professionali. Al centro lo sviluppo di competenze digitali in funzione di un avviamento al mondo del lavoro.
Simone Esposito -
Docenti precari: tasso di precarietà al 25%. Si attende l'approvazione UE per la stabilizzazione di 70.000 docenti
I docenti precari in Italia sono uno su quattro. Con l'approvazione UE dovrebbero a breve sbloccarsi i fondi PNRR per stabilizzare 70.000 professori.
Simone Esposito -
Docenti perdenti posto infanzia e primaria: come presentare domanda condizionata e modalità del trasferimento d'ufficio
Docente soprannumerario in seguito alla pubblicazione della graduatoria interna di istituto: presentazione della domanda condizionata o meno, trasferimento d'ufficio e precedenze.
Gianmarco Bonomo -
Valditara esprime la sua gratitudine ai dirigenti durante la fiera Didacta
Durante la fiera Didacta, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso gratitudine ai dirigenti scolastici e ha parlato dell'importanza di promuovere l'ascensore sociale
Redazione Universo Scuola -
Didacta 2023: la disoccupazione aumenta, ma mancano professionisti qualificati. Bisogna rafforzare gli istituti tecnici superiori
I dati sulla disoccupazione emersi durante didacta 2023 preoccupano. Mancano professionisti qualificati in molti settori. Va migliorata l'istruzione tecnica.
Simone Esposito -
Maturità 2023, il Ministero pubblica l'ordinanza: ammissione, prove scritte e colloquio orale, valutazione dei candidati
Pubblicata l'ordinanza ministeriale che regola gli esami di maturità 2023: tutte le informazioni utili su ammissione, prove scritte, colloquio orale e griglie di valutazione.
Gianmarco Bonomo -
Genitore denuncia docente e dirigente per aver sequestrato lo smartphone al figlio: cos'è successo e riferimenti normativi
Un genitore che ha denunciato docente e dirigente scolastico per aver sequestrato il cellulare del figlio: cos'è successo, riferimenti normativi e polemica da parte della maggioranza.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023, quando si può richiedere il ricongiungimento al familiare? Compilazione dell'allegato e punteggio
A chi è possibile richiedere il ricongiungimento e quali sono i casi ammessi: compilazione della dichiarazione da allegare alla domanda di mobilità e punteggio assegnato.
Gianmarco Bonomo -
Autonomia differenziata. Le Regioni danno l'ok, tranne Toscana, Campania, Puglia ed Emilia-Romagna. Tutte le news
Arriva l'ok per il ddl autonomia differenziata. La riforma arriverà in Consiglio dei ministri, ma alcune regioni continuano a opporsi. Cosa accade ora.
Simone Esposito -
Chiusi i 24 CFU ma manca ancora il DPCM sui 60 CFU: la situazione paradossale di chi vuole diventare docente
Nell'attesa del DPCM sui 60 CFU non si possono più conseguire i 24 CFU: oggi manca un canale di formazione per i futuri docenti in quella che sembra una situazione paradossale.
Gianmarco Bonomo -
Mobilità 2023/24: Valditara soddisfatto, i sindacati critici. Rimangono vincoli e incertezze
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito e i sindacati si sono incontrati per risolvere la questione della mobilità…
Simone Esposito -
Mobilità 2023 docenti e Ata. Sindacati convocati per riunione alle 11 del 1° marzo. Tutte le news
Mobilità 2023 docenti e personale Ata. Prevista riunione tra sindacati e Ministero per le 11 del 1° marzo. Si aspetta la pubblicazione dell'ordinanza.
Simone Esposito -
La valutazione studenti spetta al docente. I dirigenti scolastici non possono interferire
La valutazione degli studenti, sulle verifiche scritte e orali, è prerogativa assoluta del docente della rispettiva disciplina. Il dirigente scolastico non può interferire.
Redazione Universo Scuola -
Organico docenti e ATA 2023/2024: per i sindacati le previsioni del Ministero sono scollate dalla realtà
Il Ministero presenta la bozza di decreto con gli organici docenti e personale ATA previsti per l'anno scolastico 2023/2024. Previsioni che per i sindacati sono scollate dalla realtà.
Redazione Universo Scuola -
Vacanze di Pasqua 2023: quando iniziano e quanti giorni durano
Scopri quando iniziano le vacanze di pasqua e quanto durano con il nostro calendario delle vacanze Pasquali 2023 regione per regione
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023: va avanti la trattativa per eliminare i vincoli, ma il governo attende il parere dell'Unione Europea
Con il mese di febbraio ormai agli sgoccioli, ancora non è stata emanata alcuna ordinanza sulla mobilità 2023. Il problema, com'è…
Redazione Universo Scuola -
Manifestazione in difesa della scuola il 4 marzo. La preside del liceo di Firenze intanto denuncia Blocco Studentesco
Ancora polemiche dopo la circolare antifascista scritta dalla preside di un liceo fiorentino. Denunciato Blocco Studentesco. Il 4 marzo si manifesta.
Redazione Universo Scuola -
Rivalutazione delle pensioni: i pagamenti già dal primo marzo
Scopri quando avverrà il pagamento delle pensioni, a quanto ammonta l'aumento dovuto alla rivalutazione e chi sarà escluso.
Redazione Universo Scuola -
Preside scrive una circolare contro il fascismo dopo pestaggio studenti. Valditara critico: "Fuori la politica dalle scuole". Le reazioni
Valditara critica la circolare contro il fascismo di una preside per inappropriata deriva politica della scuola. Dure reazioni di politici e sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Aggressione di Firenze, ragazzi indagati per violenza privata. E una dirigente ricorda che il fascismo è nato così
Non si fermano le polemiche sull'aggressione del 18 febbraio ai danni di due studenti: Nardella critica il silenzio di Meloni, mentre una Dirigente ricorda che il fascismo è nato così.
Redazione Universo Scuola -
Difficoltà a scrivere in corsivo. DSA in aumento tra i bambini. Quale approccio?
Sempre più bambini scrivono male in corsivo e sono a rischio DSA. Fa discutere il rimprovero di una maestra a un alunno con difficoltà di scrittura.
Redazione Universo Scuola -
Lo studiolo di Valditara e la Reazione dei 5 Stelle
Valditara sogna uno studiolo personale per ogni docente italiano dove correggere i compiti, programmare le attività didattiche e ricevere i genitori. M5S lo critica aspramente definendo tutto ciò un sogno.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023, ultimi aggiornamenti: trattative sui vincoli. Requisiti per fare richiesta ed eccezioni
Vincoli triennali e mobilità docenti 2023. Dialogo tra Ministero e Commissione Europea. I sindacati chiedono un confronto. Quali sono i requisiti attuali.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023