News
-
Insegnare a sparare a scuola: il centrosinistra critica Fratelli d'Italia, ma per alcuni potrebbe essere una buona idea
Nuove polemiche sul tiro a segno nella scuola. Se l'opposizione critica il Governo e la destra fa quadrato, per il campione olimpico Campriani il tiro a segno sviluppa intelligenza emotiva
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023: tutte le novità. Trasferimenti, assegnazioni provvisorie e vincoli di mobilità. La reazione dei sindacati
Novità mobilità docenti 2023 e vincoli di mobilità. Cosa succede ai docenti assunti da gps prima fascia? Sindacati scontenti per esclusione docenti neo-assunti.
Redazione Universo Scuola -
Safer Internet Day. Valditara su cittadinanza digitale: "Faremo un investimento di due miliardi di euro"
Valditara parla di cittadinanza digitale al Safer Internet Day. Il Governo vuole contribuire all'educazione digitale dei più giovani con grandi investimenti.
Redazione Universo Scuola -
Docenti assunti da GPS sostegno prima fascia: pubblicati gli accorpamenti delle commissioni per la prova disciplinare
Docenti assunti da GPS sostegno prima fascia: pubblicati gli accorpamenti delle commissioni
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni docenti: ultime notizie sulla trattativa tra Italia e Unione Europea
Scopri le ultime novità sulla trattativa relativa al nuovo piano di reclutamento proposto dall'Italia, che dovrà scontrarsi con lo scetticismo dell'Unione Europea.
Redazione Universo Scuola -
Insegnare a sparare nelle scuole: le affermazioni de La Stampa e la smentita di Fazzolari
Scopri le dichiarazioni del quotidiano La Stampa e la smentita del sottosegretario alla presidenza del Consiglio riguardo alla proposta di insegnare a sparare nelle scuole. Tutti i dettagli sulla questione.
Redazione Universo Scuola -
Safer Internet Day: il 7 febbraio 2023 si celebra il ventesimo anniversario
Il 7 febbraio 2023 il Ministero dell'Istruzione e del Merito parteciperà all'iniziativa promossa in più di 100 paesi: il Safer Internet Day
Redazione Universo Scuola -
Educazione sessuale a scuola. L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non averla ancora resa obbligatoria.
L'Italia è uno degli ultimi paesi europei in cui l'educazione sessuale non è obbligatoria. La scuola deve avere un ruolo più importante in materia.
Redazione Universo Scuola -
Carnevale 2023 nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria: attività e giochi da fare in classe con i bambini
Come festeggiare il Carnevale 2023 nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria? Attività fai da te, iniziative e giochi da fare con i bambini in classe da giovedì 16 a martedì 21 febbraio.
Redazione Universo Scuola -
Troppa violenza nelle scuole. Valditara richiama le famiglie alla loro responsabilità educativa. Salvini: "Genitori paghino i danni degli studenti"
Dopo i tanti episodi di violenza a scuola, Valditara parla della responsabilità delle famiglie. Per Salvini i genitori devono pagare i danni.
Redazione Universo Scuola -
Scuole chiuse 6 febbraio 2023 per allerta meteo, in seguito al terremoto in Turchia: le regioni e i comuni coinvolti
In seguito all'allerta tsunami per il terremoto in Turchia, molti comuni hanno scelto di chiudere le scuole per il 6 febbraio 2023, anche dopo che l'allarme è rientrato. Tutti i dettagli.
Redazione Universo Scuola -
De Luca critica l'autonomia differenziata e i contratti integrativi stipendiali
Per il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l'autonomia differenziata è una grande truffa che penalizza il Sud. Ecco quanto dichiarato in un'intervista.
Redazione Universo Scuola -
Autonomia differenziata: comincia l'iter legislativo del disegno di legge di Calderoli. Fondamentale la questione dei livelli essenziali di prestazione (Lep)
Il disegno di autonomia differenziata comincia il suo percorso per diventare legge a tutti gli effetti, dopo l'approvazione unanime del Consiglio dei ministri.
Redazione Universo Scuola -
Sempre più casi di violenza a scuola: una madre picchia una maestra e un docente prende a pugni un ds.
La scuola italiana è sempre violenta. Due nuovi casi che coinvolgono docenti, dirigenti e genitori. Servono provvedimenti per garantire sicurezza e serenità.
Redazione Universo Scuola -
PCTO nella base di Sigonella, a breve la firma della convenzione. E scoppia la polemica sulla "scuola militarizzata"
Manca poco per la firma della convenzione che porterà 350 studenti a svolgere i PCTO nella base aerea di Sigonella: nell'articolo, i dettagli, le scuole coinvolte e le polemiche.
Redazione Universo Scuola -
Spostamenti del personale scolastico fra istituti e comuni diversi: rientrano nell'orario lavorativo e nello stipendio?
Gli spostamenti da e verso il luogo di lavoro rientrano nell’orario lavorativo e concorrono alla retribuzione? Vediamo le norme e le sentenze in merito.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze 2023/2024: le finestre per gli elenchi aggiuntivi GPS potrebbero essere disponibili in primavera.
Ultime novità: secondo CISL scuola òa finestra per l'aggiornamento degli elenchi aggiuntivi GSP e di sostegno potrebbe essere aperta in primavera
Redazione Universo Scuola -
Utilizzo delle schede didattiche a scuola: in cosa consistono e a cosa servono
L'utilizzo delle schede didattiche a scuola può rivelarsi producente, ma solo se accompagnato da una buona dose di creatività. Di cosa si tratta e come dovrebbero agire i docenti.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo PEI e inclusione scolastica: tutte le novità per gli alunni con disabilità. Quali sono le linee guida
Il punto della situazione sul Nuovo PEI. Come funziona la normativa per l’inclusione degli alunni con disabilità nelle classi italiane. Tutte le novità e le linee guida.
Redazione Universo Scuola -
PCTO e risarcimento degli incidenti mortali: la Ministra Calderone vuole istituire un Fondo per le famiglie
Proposto dalla Ministra del Lavoro Calderone un Fondo per risarcire le famiglie degli studenti vittime di incidenti mortali durante i PCTO: previsti 10 milioni per il 2023, poi 2 milioni all'anno.
Redazione Universo Scuola -
Valditara sui primi 100 giorni del governo Meloni: "Aumenti mai visti e stop ai cellulari in classi". Intanto si parla ancora di stipendi differenziati
Valditara fa il punto della situazione dopo 100 giorni di Governo Meloni, ma intanto continua la polemica dei politici sugli stipendi differenziati.
Redazione Universo Scuola -
Ipotermia a scuola: come riconoscere i sintomi del congelamento e cosa fare nell'immediato
Con i troppi casi di ipotermia nelle scuole italiane degli ultimi giorni, come si può riconoscere in tempo? Sintomi, cause e cosa fare per trattare i casi di ipotermia a scuola.
Gianmarco Bonomo -
Professore negazionista mette in dubbio la Shoah. Intervengono Valditara e l'Usp Milano, ma il docente si difende: "La Shoah deve essere analizzata senza ideologie"
Il caso del prof. Negazionista della Shoah ha scatenato numerose polemiche. Il docente sostiene la necessità di un’analisi senza ideologie. Valditara ribatte.
Redazione Universo Scuola -
Dimensionamento scolastico 2023: arrivano i tagli. Il Sud più colpito del Nord
Nonostante il dimensionamento scolastico avrà i suoi maggiori effetti a partire dal 2024/25, già nel 2023 molte scuole saranno colpite, soprattutto al Sud.
Redazione Universo Scuola -
Orale maturità 2023: colloquio interdisciplinare su materiale scelto dalla commissione, PCTO ed Ed.Civica. La polemica di Flc Cgil sul curriculum
La prova orale della maturità 2023 sarà un colloquio interdisciplinare. Spazio al materiale scelto dalla commissione, al PCTO e all'Ed.Civica.
Redazione Universo Scuola -
Scuole al freddo, studenti in ipotermia: le indicazioni di Cittadinanza Attiva
Situazione insostenibile nelle scuole, al freddo e al gelo. Studenti in ipotermia e costretti a manifestare. Intervengono deputati e Cittadinanzattiva.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni anno scolastico 2023/24, i dati ufficiali: in aumento le iscrizioni ai licei tecnici.
I dati riguardo le iscrizioni a scuola 2023 confermano un aumento dell'interesse verso i licei tecnici. Diminuiscono le iscrizioni ai professionali.
Redazione Universo Scuola -
Vacanze di Carnevale 2023, quando chiudono le scuole? Cosa dicono i calendari didattici, regione per regione
Si avvicinano le vacanze di Carnevale 2023, che quest'anno cadono nella seconda metà di febbraio: quando chiudono le scuole e quali sono i giorni di sospensione previsti?
Redazione Universo Scuola -
Dispersione scolastica tra cause e prevenzione. Le proposte del Governo per arginare il fenomeno.
La dispersione scolastica è causata da diversi fattori che, se individuati, possono essere arginati e contrastati. Le proposte di Valditara con il supporto del Miur.
Redazione Universo Scuola -
Valditara ancora sugli stipendi dei docenti: le critiche alla proposta di aumento su base regionale
Il ministro Valditara vuole aumentare gli stipendi dei docenti. Hanno fatto tuttavia discutere le sue recenti dichiarazioni sulla…
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023