Normative
-
DSA e scuola: come intervenire
Scuola e DSA: cosa sono, come si manifestano e come intervenire. Linee guida per gli insegnanti
Redazione Universo Scuola -
Guida al conto consuntivo: cos'è e a cosa serve, chi deve compilarlo, da cosa è composto
Una guida dedicata al conto consuntivo, documento che il DSGA deve compilare entro il 15 marzo: cos'è, a cosa serve, da cosa è composto, quali sono i passaggi e le tempistiche.
Redazione Universo Scuola -
Quarantena a scuola: tutto quello che occorre sapere per una corretta gestione
Quali modelli bisogna seguire per una corretta gestione delle positività? Ce lo illustra una nota ministeriale.
Redazione Universo Scuola -
Chi è l'animatore digitale, previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale
Per restare al passo coi tempi e offrire un servizio sempre più di qualità, la scuola italiana ha negli ultimi anni molto investito…
Redazione Universo Scuola -
Didattica Digitale Integrata (DDI): linee guida su ruoli e mansioni
DDI: quando si attiva, compiti e mansioni, orario delle lezioni
Redazione Universo Scuola -
Ore eccedenti docenti: cosa sono e come gestirle: Linee guida
Docenti e ore eccedenti l'obbligo: cosa sono, a cosa si riferiscono e come avviene il compenso
Redazione Universo Scuola -
Mobilità scuola. Docente coniuge di un militare trasferito ottiene deroga al vincolo quinquennale. Cosa dice la legge
Il tribunale di Torino concede una deroga al vincolo quinquennale per far ricongiungere una docente con il coniuge, militare trasferito in un’altra sede.
Redazione Universo Scuola -
Dirigenti scolastici e obbligo vaccinale. Funzione di controllo dell’USR. Un reggente temporaneo in caso di sostituzione
Il DL n.172 del 26 novembre 2021, riguardo l’obbligo vaccinale per il personale scolastico, è stato integrato con norme riguardanti i dirigenti scolastici.
Redazione Universo Scuola -
Regolamento per le videolezioni: cosa prevede per la didattica a distanza
Cosa prevede il regolamento degli istituti scolastici per le lezioni svolte a distanza? Impegni dello studente, compiti del docente e regole da seguire in DaD.
Redazione Universo Scuola -
Graduatoria interna di istituto: cos'è e a cosa serve, chi deve presentare domanda, come si assegna il punteggio
Tutto sulla graduatoria interna di istituto e sulle differenze con la mobilità volontaria: a cosa serve, chi deve presentare domanda, come si attribuisce il punteggio.
Redazione Universo Scuola -
Covid e scuola: DAD per primaria e secondaria con due positivi in classe
Covid e scuola: come procedere in caso di doppia positività all'interno della stessa classe. DAD prevista per i soggetti non vaccinati o non ancora guariti.
Redazione Universo Scuola -
Il TAR annulla l'ordinanza di De Luca in Campania: decisione finale prevista l'8 febbraio
Il TAR ha rigettato l’odinanza di De Luca. Si torna tutti in classe. Ma la decisione è temporanea: l’8 febbraio si attende la trattazione definitiva.
Redazione Universo Scuola -
Covid-19 e Università: le misure per la ripresa delle attività
Covid-19: le misure anti contagio delle Università e le regole per le procedure concorsuali
Redazione Universo Scuola -
Assemblee studentesche scuola secondaria superiore al tempo del Covid: linee guida su gestione e organizzazione
Le assemblee di istituto al tempo del Covid-19: linee guida su come organizzarle, come svolgerle e le alternative telematiche
Redazione Universo Scuola -
Mascherine FFP2 e scuola. I presidi le richiedono per tutti. Si va verso il prezzo calmierato
Mascherine FFP2 obbligatorie al rientro a scuola per aumentare la sicurezza di studenti e personale scolastico. Ecco tutte le informazioni sull'argomento.
Redazione Universo Scuola -
Covid e scuola: quarantene differenziate per vaccinati e non vaccinati. Sindacati e politici contestano
Covid, quarantene differenziate a scuola per studenti vaccinati e non: le contestazioni degli esponenti di partiti politici e sindacati
Redazione Universo Scuola -
Educazione civica a scuola: organizzazione, temi trattati e compiti dei docenti
Insegnamento dell'educazione civica a scuola: assegnazione ai docenti e i compiti da loro svolti, organizzazione e tematiche trattate
Redazione Universo Scuola -
Assegno unico per i figli: a chi spetta e come presentare domanda
Assegno unico per i figli: a chi spetta, gli importi e come presentare domanda
Redazione Universo Scuola -
Naspi docenti. A chi spetta? Requisiti e modalità di presentazione
Guida alla Naspi per i docenti. Tutto quello che c’è da sapere e cosa fare per richiederla.
Redazione Universo Scuola -
ISEE: cos'è, a cosa serve, come si calcola e quali documenti sono necessari
L'ISEE è un indicatore necessario per poter accedere ad alcune agevolazioni e servizi, anche nel settore scolastico. Nell'articolo, le info su quando si presenta, come si calcola, a cosa serve.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è la dotazione finanziaria essenziale scolastica
In quanto entità giuridiche autonome le scuole possiedono una dotazione finanziaria essenziale per il servizio di istruzione. Tutto ciò che c’è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Diffamazione in ambito scolastico: quando le offese fra insegnanti, dirigente e genitori sono perseguibili
Analisi dei diversi casi di diffamazione in ambito scolastico: offese fra docenti, del dirigente scolastico ai docenti e viceversa, dei genitori ai docenti nell'esercizio delle loro funzioni.
Redazione Universo Scuola -
Piano di Primo Soccorso: personale responsabile e procedure da attivare in caso di emergenza
Piano di Primo Soccorso: cos'è, quali sono i suoi obiettivi, chi sono i responsabili scolastici del primo soccorso e cosa fare in caso di emergenza.
Redazione Universo Scuola -
Cosa fanno gli insegnanti in caso di incendio a scuola: regole e procedure
Incendio a scuola: chi sono gli addetti alle emergenze, come vengono scelti e i compiti che devono svolgere
Redazione Universo Scuola -
Regole antincendio nelle scuole: cosa dice la normativa
Incendio a scuola: cosa prevede la normativa in merito, dai materiali di costruzione degli edifici all'installazione di idranti ed estintori
Redazione Universo Scuola -
Sindrome di Asperger a scuola: come intervenire
Sindrome di Asperger a scuola: cos’è, quali problematiche comporta e come intervenire in classe
Redazione Universo Scuola -
Come accogliere gli alunni non italofoni: la guida completa
Studenti non italofoni: cosa prevede il protocollo di accoglienza, gli strumenti utilizzati, il ruolo dei docenti e i criteri di valutazione finale
Redazione Universo Scuola -
Aspettativa per ragioni personali, di famiglia e di studio: chi può usufruirne e come si richiede
Come si richiede l'aspettativa per ragioni personali, familiari e di studio? Per quanto tempo si può usufruire dell'aspettativa? Una guida esaustiva sulle procedure.
Redazione Universo Scuola -
Personale scolastico: quando l'aspettativa non prevede la retribuzione
L'aspettativa del personale scolastico per ragioni familiari, personali e di studio non prevede retribuzione. Ma cosa vuol dire per gli avanzamenti di carriera e per la pensione?
Redazione Universo Scuola -
Sciopero, come devono comportarsi le scuole: la guida
Sciopero, come devono comportarsi le scuole: le linee guida sull'invio delle comunicazioni alle famiglie, ai lavorati e al pubblico
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023