Normative
-
Pensionamenti scuola 2021, pubblicata circolare: ecco come e quando presentare domanda
Pensione scuola 2021: ecco le modalità e le scadenze per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio per il personale scolastico e dirigenti scolastici
Redazione Universo Scuola -
Guida Iscrizioni scuola online 2021/22: come fare a registrarsi e inviare la domanda
Quando e come è possibile fare domanda di iscrizione a scuola per l'anno 2021/22? Ecco le risposte alla tue domanda raccolte in una guida alla procedura di iscrizione a scuola online.
Redazione Universo Scuola -
Regolamento PC e Tablet in comodato d’uso gratuito a scuola: come fare richiesta e criteri di utilizzo
Per sostentare la didattica a distanza verranno forniti più di 200.000 dispositivi in comodato d'uso agli studenti che ne hanno bisogno. Scopri cosa dice il regolamento su modalità di richiesta, criteri, responsabilità, violazioni e provvedimenti dis
Redazione Universo Scuola -
Educazione civica a scuola 2020: le FAQ del Ministero
Dal 2020 l'educazione civica è obbligatoria in tutti i gradi scolastici, dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado. Scopri quali sono le risposte del Ministero alle domande più frequenti in materia.
Redazione Universo Scuola -
Come funziona la Messa a disposizione per il Personale ATA
Cos'è e come si fa la domanda di Messa a disposizione Mad per il personale ATA. Info su requisiti, domanda, dove e quando inviarla
Redazione Universo Scuola -
Didattica a Distanza: Il Docente in quarantena deve lavorare?
Il Docente in quarantena deve lavorare? Può continuare ad insegnare agli alunni della classe tramite la DDI? è soggetto a decurtazione dello stipendio? Scopri cosa dice la normativa in vigore.
Redazione Universo Scuola -
Scuola, didattica a distanza: quante ore di lezione a settimana
Quante ore di lezione online devono svolgere le scuole? Ecco cosa prevedono le Linee Guida per la didattica digitale integrata in caso di didattica mista e lockdown
Redazione Universo Scuola -
Come Gestire un sito web scolastico e chi deve farlo
Come va gestito un sito web scolastico? Ci sono delle Linee guida? c'è una normativa di riferimento? è necessario nominare un Responsabile della gestione del sito web? Scoprilo su Universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Realizzare un sito web scolastico efficace: di cosa bisogna tenere conto?
Ecco una serie di consigli di cui tener conto per la realizzazione, progettazione e sviluppo di un sito scolastico
Redazione Universo Scuola -
Didattica a distanza: Modalità sincrona e asincrona e consigli utili
Cosa vuol dire attività sincrona e asincrona. Scopri il loro significato e le loro differenze per capire come svolgere lezione online nella didattica a distanza.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è il Piano Nazionale Scuola Digitale: Definizione, Obiettivi e Azioni
Cos'è il PNSD o Piano Nazionale Scuola digitale? perchè è stato istituito e da quale decreto? scopri quali sono i suoi obiettivi e le sue finalità e quante e quali sono le azioni previste.
Redazione Universo Scuola -
Aggiornamento PTOF 2020-21: indicazioni per modifiche e integrazioni
Il Ministero dell'istruzione con nota 17377 del 28 settembre ha reso pubbliche le indicazioni per apportare modifiche e integrazioni al Piano Triennale dell'Offerta Formativa. Ecco i punti principali per l'aggiornamento PTOF 2020-21
Redazione Universo Scuola -
Elezione organi collegiali 2020/2021: come funziona
Scuola: ecco la nuova circolare ministeriale del MIUR riguardo l'elezione degli organi collegiali per l'anno 2020/2021. Previste misure di sicurezza durante le operazioni di voto per il contenimento del contagio da Covid-19
Redazione Universo Scuola -
Elettorato attivo e passivo a scuola dei genitori e degli alunni: Domande e risposte
Sei un genitore o un alunno e vuoi scoprire quando e chi puoi votare per eleggere o essere eletto all'interno degli organi collegiali? Scoprilo sul nostro articolo sull'elettorato attivo e passivo di genitori e alunni
Redazione Universo Scuola -
Elettorato attivo e passivo dei Docenti a scuola
Che differenza c'è tra elettorato passivo e attivo? come possono esercitarlo i docenti all'interno delle scuole nei collegi o consigli di istituto e circolo? Un docente genitore di un alunno può eleggere ed essere eletto? scoprilo su Universoscuola.
Redazione Universo Scuola -
Rinuncia alle supplenze da gps, gae e graduatoria d'istituto: cosa comporta
Scopri quali sono le sanzioni previste in caso di rifiuto della supplenza da graduatoria GAE, GPS e GI per l'anno scolastico 2020/21
Redazione Universo Scuola -
Docenti e ATA supplenti Covid: Cos'è l'organico aggiuntivo per l'emergenza?
Supplenti Covid: ecco tutte le informazioni necessarie sul personale aggiuntivo per le scuole: chi sono, conferimento, contratto, licenziamento
Redazione Universo Scuola -
Piano di miglioramento nelle scuole: Tutto quello che c'è da sapere
Cos'è il piano di miglioramento nella scuola? qual è la normativa di riferimento? di si occupa di redigerlo? cosa comprende? Scopri le riposte a questi quesiti leggendo il nostro articolo sul PDM
Redazione Universo Scuola -
Obbligo scolastico in Italia: le domande frequenti sull'istruzione obbligatoria nel 2020
L’articolo odierno è importato sull’obbligo scolastico, con lo scopo di rispondere alle domande più frequenti e fare chiarezza sulla…
Redazione Universo Scuola -
Un docente di ruolo può accettare una supplenza?
Il docente di ruolo può accettare supplenze? anche se in anno di prova? può fare domanda di messa a disposizione? può accettare supplenze ata? Scopri cosa dice la normativa
Redazione Universo Scuola -
Lavoratori fragili scuola: cosa prevede la circolare sulla sorveglianza sanitaria eccezionale
Covid-19: ecco una guida su come funziona la sorveglianza sanitaria per i lavoratori fragili della scuola.
Redazione Universo Scuola -
Referente Covid a scuola: nomina, compiti e formazione
Scopri tutte le informazioni in merito alla figura del referente scolastico per il Covid-19. Info su: chi è, nomina, compiti, retribuzione, formazione.
Redazione Universo Scuola -
Personale educativo e normativa: Cosa dice il CCNL comparto scuola di riferimento
Fai parte del Personale Educativo? Vorresti farne parte? Scopri cosa dice la normativa di riferimento, contenuta nel CCNL comparto scuola, su questo profilo professionale
Redazione Universo Scuola -
Scuola: Cyberbullismo contro i Docenti
Sei un docente vittima di cyberbullismo? scopri cosa fare, a chi rivolgerti, e quali sono le responsabilità per i minori in caso di reato penale
Redazione Universo Scuola -
Ferie docenti a tempo indeterminato 2020: La guida
Docenti a tempo indeterminato e ferie: ecco tutto quello che c'è da sapere
Redazione Universo Scuola -
Istituzioni educative: cosa sono convitti ed educandati
Cosa sono i convitti e gli educandati? qual è la normativa che determina il loro regolamento? Quali sono le Istituzioni educative attive in Italia? Trova le risposte alle tue domande e consulta l'elenco e i contatti di convitti ed educandati
Redazione Universo Scuola -
Naspi: cos'è e come funziona l'indennità di disoccupazione per i docenti precari
Sei un docente precario o supplente? Scopri come chiedere e cosa serve per la domanda di indennità di disoccupazione Naspi.
Redazione Universo Scuola -
Il ruolo del GLHO a scuola: cos'è, composizione, convocazione, verbale
Scopri cosa significa GLHO e quali sono le funzioni previsti dalla normativa per il gruppo di lavoro operativo per l'inclusione scolastica
Redazione Universo Scuola -
Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti: cosa sono, quali differenze
Scopri il significato e le differenze tra PAI e PIA così come indicato dall'ordinanza ministeriale n.11 del 16 maggio 2020
Redazione Universo Scuola -
Valutazione finale degli alunni: ecco cosa prevede l'ordinanza per l'anno scolastico 2019/2020
Scopri come prevede l'ordinanza ministeriale sulla valutazione degli studenti della scuola infanzia e primaria e secondaria per l'anno scolastico 2019/20.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023