Normative
- 
            
                  Piano di miglioramento nelle scuole: Tutto quello che c'è da sapereCos'è il piano di miglioramento nella scuola? qual è la normativa di riferimento? di si occupa di redigerlo? cosa comprende? Scopri le riposte a questi quesiti leggendo il nostro articolo sul PDM Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Obbligo scolastico in Italia: le domande frequenti sull'istruzione obbligatoria nel 2020L’articolo odierno è importato sull’obbligo scolastico, con lo scopo di rispondere alle domande più frequenti e fare chiarezza sulla… Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Un docente di ruolo può accettare una supplenza?Il docente di ruolo può accettare supplenze? anche se in anno di prova? può fare domanda di messa a disposizione? può accettare supplenze ata? Scopri cosa dice la normativa Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Lavoratori fragili scuola: cosa prevede la circolare sulla sorveglianza sanitaria eccezionaleCovid-19: ecco una guida su come funziona la sorveglianza sanitaria per i lavoratori fragili della scuola. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Referente Covid a scuola: nomina, compiti e formazioneScopri tutte le informazioni in merito alla figura del referente scolastico per il Covid-19. Info su: chi è, nomina, compiti, retribuzione, formazione. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Personale educativo e normativa: Cosa dice il CCNL comparto scuola di riferimentoFai parte del Personale Educativo? Vorresti farne parte? Scopri cosa dice la normativa di riferimento, contenuta nel CCNL comparto scuola, su questo profilo professionale Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Scuola: Cyberbullismo contro i DocentiSei un docente vittima di cyberbullismo? scopri cosa fare, a chi rivolgerti, e quali sono le responsabilità per i minori in caso di reato penale Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Ferie docenti a tempo indeterminato 2020: La guidaDocenti a tempo indeterminato e ferie: ecco tutto quello che c'è da sapere Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Istituzioni educative: cosa sono convitti ed educandatiCosa sono i convitti e gli educandati? qual è la normativa che determina il loro regolamento? Quali sono le Istituzioni educative attive in Italia? Trova le risposte alle tue domande e consulta l'elenco e i contatti di convitti ed educandati Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Naspi: cos'è e come funziona l'indennità di disoccupazione per i docenti precariSei un docente precario o supplente? Scopri come chiedere e cosa serve per la domanda di indennità di disoccupazione Naspi. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Il ruolo del GLHO a scuola: cos'è, composizione, convocazione, verbaleScopri cosa significa GLHO e quali sono le funzioni previsti dalla normativa per il gruppo di lavoro operativo per l'inclusione scolastica Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Piano di Apprendimento Individualizzato e Piano di Integrazione degli Apprendimenti: cosa sono, quali differenzeScopri il significato e le differenze tra PAI e PIA così come indicato dall'ordinanza ministeriale n.11 del 16 maggio 2020 Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Valutazione finale degli alunni: ecco cosa prevede l'ordinanza per l'anno scolastico 2019/2020Scopri come prevede l'ordinanza ministeriale sulla valutazione degli studenti della scuola infanzia e primaria e secondaria per l'anno scolastico 2019/20. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Ferie del personale docente a tempo determinato: quanti giorni, calcolo, periodo fruizione, monetizzazioneEcco come funziona la normativa sulle ferie per gli insegnanti supplenti a tempo determinato. Info su: calcolo ferie, periodo di fruizione e monetizzazione ferie non fruite Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Come diventare supplente a scuolaScopri come fare per insegnare nelle scuole come docente supplente. Info su requisiti, contratto e stipendio Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Comunicazione assenza per malattia del personale scuola: come funzionaCome inviare la comunicazione a scuola per l'assenza per malattia del personale scolastico? Quali obblighi deve osservare il personale in malattia? Scoprilo su UniversoScuola.it Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Organico di fatto e di diritto: significato e differenzeCosa sono le dotazioni organiche? Cosa significa organico di fatto e organico di diritto? Che differenze ci sono tra i due termini? Scoprilo su UniversoScuola.it Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Crediti formativi per l'accesso alla classe di concorso: cosa sono e come conseguirliQuali sono i crediti necessari per accedere alle nuove classi di concorso? Come conseguire i crediti mancanti? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Scuola, assenze malattia personale a tempo determinato: come funzionaScopri cosa prevede la normativa del CCNL in riferimento alle assenze per malattia del personale scolastico a tempo determinato. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  RSPP scuola: requisiti, nomina, compiti, incarico, compensoScopri tutte le informazioni e la normativa che riguarda la figura del Responsabile della Sicurezza a Scuola prevista dal D.lgs.n.81/08. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Come ottenere l'abilitazione all'insegnamentoScopri come fare per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nella scuola infanzia e primaria e secondaria. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Differenza contratto supplenza 30 giugno e 31 agostoScopri quali sono le differenze tra un contratto di supplenza con scadenza 30 giugno e uno con scadenza 31 agosto. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  PTOF: cos’è, a cosa serve, cosa contiene, chi lo redige e come rinnovarloCos'è il PTOF? A cosa serve? Scopri cosa deve contenere, chi deve occuparsi di redigerlo e soprattutto come provvedere al rinnovo secondo le direttive del MIUR Leonardo Ferreri
- 
            
                  TFA sostegno 2020: requisiti ITPScopri quali sono i requisiti ITP per accedere al prossimo TFA sostegno V ciclo Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Come Funziona la Mobilità Scolastica: Cos'è, chi la può richiedere, come presentare domandaVuoi sapere cos'è la mobilità a scuola? ecco le informazioni utili su chi può richiederla e come presentare la domanda di mobilità per i docenti e il personale ATA. Leonardo Ferreri
- 
            
                  Mensa scolastica: compiti e ruoli dei docenti, personale ATA e genitoriScopri quali sono i compiti e le mansioni degli insegnanti, collaboratori scolastici e famiglie nell'attività di refezione scolastica? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Incompatibilità lavorative del personale scolastico: quando è possibile il doppio lavoro?Scopri il regime delle incompatibilità lavorative per docenti e personale ATA. Quando è possibile svolgere un altro lavoro oltre l'insegnamento? Posso accettare una supplenza se ho un lavoro privato? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Programma annuale scuola: cos'è, come si faScopri tutte le informazioni sul nuovo programma annuale scuola in base al Decreto n.129/2018: definizione, iter, tempistiche, approvazioni, variazioni, nuovi modelli. Tutto questo su Universoscuola.it Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Cyberbullismo: nomina, compiti e formazione del referente scolasticoScopri cos'è il cyberbullismo e quali sono le differenze con il bullismo, quali sono i compiti del docente referente delle scuole previsti dalla normativa e che tipo di formazione deve svolgere. Che cos'è la piattaforma Elisa? Tutto questo su Univers Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Registro elettronico a scuola: cos'è, come funziona. È obbligatorio?Scopri tutte le informazioni sul registro elettronico. Cos'è, come funziona, qual è la normativa di riferimento. Il docente è obbligato a utilizzare il registro elettronico? Redazione Universo Scuola
Formazione e tirocinio
- 
                            
                                Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: Ritardo e Nuove Date ProposteUltime novità sui percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per i docenti. Il DPCM del 4 agosto 2023 stenta a trovare forma, ma nuove date potrebbero essere in vista 23 Gennaio 2024  
- 
                            
                                Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipareDall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare. 21 Febbraio 2023  
- 
                            
                                Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo 22 Aprile 2022  
Articoli più letti
- 
                            
                                Nuovo Anno Scolastico 2024: Innovazioni e Tradizioni in ArmoniaIl nuovo anno scolastico è alle porte, e inizierà alla volta dell'integrazione tra tradizione e innovazione. Scopri quali sono le novità previste dal Ministero. 01 Agosto 2024  
- 
                            
                                Assegnazioni Provvisorie Docenti, ATA e Personale Educativo per l’Anno Scolastico 2024/25Assegnazioni provvisorie docenti, ATA e personale educativo per l'anno scolastico 2024/25: guida completa alle procedure, date, chi può presentare domanda e motivi di assegnazione. 04 Luglio 2024  
- 
                            
                                Problemi di Mobilità Annuale: Disaccordo tra MIM e SindacatiDisaccordo tra MIM e sindacati sulla mobilità annuale dei docenti: possibile ritardo nelle domande di assegnazione provvisoria 2024-2025. Scopri chi può presentare domanda e le deroghe previste. 26 Giugno 2024  
- 
                            
                                Esami di Maturità 2024: Il Messaggio di Incoraggiamento di Valditara agli StudentiIn occasione della prima prova di maturità, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara rivolge un messaggio di incoraggiamento agli studenti, sottolineando l'importanza della scelta del loro futuro. 19 Giugno 2024  
 
                