Normative
-
Green Pass a Scuola obbligatorio: la guida ispirata al Decreto Legge
Scopri come ottenere il Green Pass, quali sono le modalità per scaricarlo, qual è la sua durata e quali sono le categorie esenti.
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo docenti 2021/22: la guida
Come funziona l'immissione in ruolo dei docenti per l'anno 2021/22? scopri informazioni utili sulle modalità di svolgimento, sulla presa di servizio, sul blocco triennale e molto altro.
Redazione Universo Scuola -
Part Time a Scuola: Come Funziona?
Come funziona il part time scuola? quante sono le ore e i giorni previsti? qual è lo stipendio che spetta ai docenti e al personale ATA? scopri questo e molto altro leggendo la nostra guida
Redazione Universo Scuola -
Cosa posso insegnare con il diploma di geometra?
Ti stai chiedendo cosa fare dopo aver conseguito il diploma di geometra? Hai mai pensato a trovare sbocchi lavorativi nel mondo della scuola? ecco cosa puoi insegnare con il tuo diploma!
Redazione Universo Scuola -
Mobilità personale educativo 2023: la guida
Il personale Educativo può partecipare alle operazioni di mobilità 2021? entro quando e come deve presentare domanda? Risponderemo alle tue domande attingendo alla guida ministeriale e all'ordinanza 106.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità scuola 2021/22: la guida per per personale Docente, Educativo, ATA ed Insegnanti di Religione.
Quando vanno presentate le domande di mobilità per l'anno scolastico 2021/22? Scorpi le scadenze previste e le modalità di presentazione della domanda. Nell'articolo i link alle guide ufficiali e alla modulistica prevista dal Ministero.
Redazione Universo Scuola -
Profilo di funzionamento: cos’è, cosa contiene, chi lo redige
Cos'è il profilo di funzionamento? quali sono i suoi contenuti? chi lo redige? quando va aggiornato? Scopri cosa dice la normativa a riguardo
Redazione Universo Scuola -
GLI: il ruolo del Gruppo di Lavoro per l'Inclusione a scuola
Qual è il significato di GLI? da chi è composto? quali sono le sue funzioni e i suoi compiti? come avvengono le riunioni? Scopri cosa dice la normativa a riguardo nel nostro Vademecum sul cruppo di lavoro per l'inclusione
Leonardo Ferreri -
Il ruolo dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe: il vademecum
Qual è il ruolo dei rappresentanti dei genitori nel consiglio di classe? Ecco il nostro Vademecum grazie al quale scoprirai quali sono le modalità di elezione, i compiti e le funzioni dei rappresentanti di classe
Redazione Universo Scuola -
Consiglio di Classe: cos'è, a cosa serve, come si svolge
Il consiglio di classe è un organo collegiale istituito dal D.P.R 416 del 31/05/1947. Scopri da chi è composto, quali sono le sue funzioni e quando si riunisce
Redazione Universo Scuola -
PAI o Piano Annuale Inclusione: Cos'è, chi lo redige e cosa prevede
Cos'è il PAI? Qual è la sua funzione all'interno dell'organizzazione scolastica? Chi lo redige? Da quante parti deve essere composto? Scopri la risposta alle tue domanda su Universo Scuola
Leonardo Ferreri -
GLHI a scuola: significato, composizione, compiti e funzioni
Scopri cos'è il GLHI e qual è il suo ruolo all'interno della scuola, da chi è composto, quali sono i compiti e le funzioni che è chiamato a svolgere, come e quando si riunisce
Leonardo Ferreri -
GLH, GLHO e GLHI: I gruppi di lavoro per l'handicap all'interno della scuola
Cosa sono i GLH? quali sono i loro compiti all'interno della scuola? da chi sono composti? che differenza c'è tra GLHO e GLHI? Scoprilo su Universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Nuovo sistema di valutazione della scuola primaria: cosa cambia?
Giudizi descrittivi, Livelli e Dimensioni di Apprendimento, Criteri di compilazione del Documento di Valutazione e molto altro: Scopri cosa cambia con il nuovo sistema di valutazione per gli alunni della scuola primaria.
Redazione Universo Scuola -
PDP a scuola: cos'è e come funziona il Piano Didattico Personalizzato per alunni DSA
Cos'è il PDP? chi lo redige? chi lo firma? è obbligatorio? Scopri tutte le informazioni sul Piano didattico personalizzato per gli alunni con DSA e BES nel nostro articolo: una guida sia per gli insegnanti che per le famiglie
Leonardo Ferreri -
Guida alla ricostruzione di carriera del personale ATA, aggiornata al DL Salva Infrazioni
Come funziona la ricostruzione di carriera del personale ATA, con gli aggiornamenti del DL Salva Infrazioni sulla valutazione del servizio: dai servizi valutabili alla presentazione dell’istanza.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizione scuola 2021/2022: come fare per gli alunni disabili e con DSA
Iscrizione scuola 2021/2022. Quali sono gli adempimenti necessari per iscrivere a scuola gli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento? Ecco cosa prevede la circolare ministeriale
Redazione Universo Scuola -
Ferie e permessi per il Personale ATA: La guida
Qual è la normativa in vigore per le ferie e per i permessi del personale ATA? a quanto ammonta il numero di giorni di ferie fruibili? le ferie non godute possono essere monetizzate? quante ore di permessi brevi possono essere richieste? Scoprilo su
Redazione Universo Scuola -
Vincolo quinquennale: come funziona per i docenti di sostegno
Ecco cosa prevede la normativa riguardo il vincolo quinquennale per gli insegnanti di sostegno. Info su: docenti soggetti al vincolo e calcolo del quinquennio
Redazione Universo Scuola -
Didattica a distanza e privacy: si possono registrare le videolezioni dei docenti?
I docenti possono registrare le videolezioni svolte in didattica a distanza? e gli alunni? qual è la normativa relativa al rispetto della privacy per la registrazione delle lezioni online? Ecco cosa dicono il Ministero e il Garante
Redazione Universo Scuola -
Quale scuola superiore scegliere dopo le medie: la guida di Universo Scuola
Come scegliere la scuola superiore per il proprio figlio? Ecco la guida di universoscuola.it per la scelta della scuola secondaria di secondo grado
Redazione Universo Scuola -
Differenza tra didattica a distanza e didattica digitale integrata
Qual è la differenza tra didattica a distanza e didattica digitale integrata? I termini sono sinonimi o indicano due modalità di insegnamento diverse? Scoprilo su Universoscuola.it
Leonardo Ferreri -
Valutazione scolastica: definizione, fasi, criteri, compiti
Cos'è la valutazione scolastica? quali sono le sue fasi principali? chi stabilisce i criteri che la determinano? Su chi ricadono i principali compiti? scoprilo su Universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Insegnante Incinta: come e quando comunicare la gravidanza a scuola ai tempi del Covid
Le lavoratrici madri, gestanti e puerpere sono tutelate dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro. Ecco come comportarsi a scuola in caso di gravidanza. Scopri come e quando effettuare la comunicazione
Redazione Universo Scuola -
Stipendio Dirigente Scolastico: Quanto guadagna un Preside?
Scopri a quanto ammonta la retribuzione di un dirigente scolastico. Di quanto è aumentato lo stipendio del preside dopo la firma del contratto collettivo nel 2019?
Redazione Universo Scuola -
Educazione Parentale: Cos'è e come funziona
Possiamo chiamarla Educazione o Istruzione Parentale, oppure Homeschooling in inglese, ma cos'è di preciso? Come funziona? scoprilo su Universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Chi è l'animatore digitale a scuola: significato, requisiti, compiti, compenso, formazione
Scuola, chi sono e cosa fanno gli animatori digitali previsti dal Piano Nazionale Scuola Digitale?
Redazione Universo Scuola -
Iscrizioni 2021/2022 e domande in eccedenza: Come devono fare le scuole a gestirle
Chi determina il numero di posti disponibili per le iscrizioni 2021/2022? Come fare con le domande in eccedenza? quali sono i criteri di priorità di assegnazione? Ecco cosa dice nota ministeriale del 12/11/20
Redazione Universo Scuola -
Come funziona l'iscrizione online alla scuola primaria 2021/22: istruzioni per le famiglie
Come funziona l'iscrizione alla scuola primaria? che età devono avere i bambini per poter essere iscritti? quante scuole si possono indicare nella scelta? Ecco tutte le risposte per le famiglie degli alunni.
Redazione Universo Scuola -
Pensionamenti scuola 2021, pubblicata circolare: ecco come e quando presentare domanda
Pensione scuola 2021: ecco le modalità e le scadenze per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio per il personale scolastico e dirigenti scolastici
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023