Personale ATA
-
Supplenze 2023/2024 da GPS: quando indicare le 150 preferenze, come avverrà l'attribuzione e questioni aperte
Quando si potranno scegliere le 150 preferenze per l’attribuzione supplenze da GPS? Tutte le informazioni disponibili su tempistiche, procedura informatizzata, algoritmo e fasi preliminari.
Gianmarco Bonomo -
Formazione del docente tutor: cos'è, in cosa consiste e quali sono i requisiti per la partecipazione?
Entro il 31 maggio i Dirigenti Scolastici possono presentare le diverse candidature alla figura di docente tutor: possono partecipare anche i docenti di scuola media e scuola primaria?
Gianmarco Bonomo -
Punteggio aggiuntivo in graduatoria per docente tutor. Le reazioni all'iniziativa del Ministero
Il Ministero vuole incentivare i docenti tutor assegnando punteggio aggiuntivo nelle graduatorie di istituto. Le domande sono però ancora poche.
Redazione Universo Scuola -
Abilitazione o specializzazione sul sostegno conseguita all'estero: tutte le novità previste dal nuovo decreto sulla PA
Il nuovo decreto legge sulla pubblica amministrazione affronta la questione dei docenti con abilitazione o specializzazione sul sostegno conseguita all'estero: tutte le novità.
Redazione Universo Scuola -
Aggiornamento graduatorie ATA 24 mesi 2023: come si valutano i titoli del collaboratore scolastico
Informazioni su aggiornamento graduatorie ATA 24 mesi 2023. Dal 27 aprile al 18 maggio invio online delle domande. Guida alla valutazione titoli.
Redazione Universo Scuola -
Concorso per docenti di religione cattolica bandito entro il 2023: concorso ordinario o riservato, requisiti e titoli
Cosa sappiamo sul prossimo concorso per docenti di religione cattolica, che dovrebbe essere bandito nel 2023: concorso ordinario e concorso riservato, requisiti, titoli richiesti.
Redazione Universo Scuola -
Guida al concorso per soli titoli personale ATA: validità dei servizi e calcolo 24 mesi per accesso in graduatoria a esaurimento
Requisiti per accedere al concorso per soli titoli rivolto al personale ATA. Tutto sulla validità e sul calcolo dell’anzianità di servizio. Necessari 24 mesi.
Redazione Universo Scuola -
Docente tutor e orientatore: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova piattaforma digitale unica del Ministero
Disponibile per tutti la piattaforma digitale unica del Ministero per l'orientamento, con informazioni, news e normativa: cos'è, come funziona e a cosa serve.
Redazione Universo Scuola -
Docente tutor e psicologo scolastico: serve una maggiore attenzione al benessere psicologico nelle scuole
20 ore di formazione per il docente tutor sono troppo poche per occuparsi dell'aspetto psicologico degli alunni. Bisogna potenziare lo psicologo scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità d'ufficio personale ATA: precedenze, mobilità volontaria o condizionata, punteggio per le esigenze di famiglia
Mobilità personale ATA 2023/2024: individuazione dei perdenti posto, punteggio attribuito per le esigenze di famiglia e casi di ricongiungimento familiare.
Redazione Universo Scuola -
Immissione in ruolo docenti e cancellazione graduatorie di assunzione. Possibili cambiamenti normativi in arrivo
Una volta immessi in ruolo, i docenti vengono cancellati dalle altre graduatorie di assunzione, sia a tempo determinato che indeterminato. La normativa.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo dimensionamento scolastico: per il 2023/2024 si prevedono 72 presidi in meno. Ed è polemica con i sindacati
Il nuovo dimensionamento scolastico prevede tagli alle sedi scolastiche e al contingente di dirigenti e direttori dei servizi: le cifre per il 2023/2024 e la polemica con i sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: quando si svolgono, chi può partecipare, avvisi degli USR
Si terranno dal 17 al 20 aprile 2023 le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020: chi può partecipare, come si svolge la prova, abbinamenti tra aule e candidati.
Redazione Universo Scuola -
Elenchi aggiuntivi alle Gps 2023: come funziona l'inserimento dei docenti abilitati con titolo estero
L'abilitazione con titolo conseguito all'estero rappresenta un caso particolare per l'inserimento dei docenti negli elenchi aggiuntivi alle Gps 2023.
Redazione Universo Scuola -
Come presentare la domanda per elenchi aggiuntivi Gps 2023 prima fascia: da oggi 9 aprile disponibile la procedura su Istanze online
Elenchi aggiuntivi alla Gps prima fascia 2023: la procedura telematica è disponibile da oggi 9 aprile su Istanza online. Tutto quello che c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Reclutamento docenti: tutte le news. Immissioni in ruolo per 70mila docenti nel 2023/24
Sta venendo definito il piano di reclutamento docenti relativo all'anno 2023/24. Le immissioni in ruolo interesseranno un gran numero di…
Redazione Universo Scuola -
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri, classificazione in base alla gravità e motivazioni della sospensione
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri per l'irrogazione delle misure, classificazione delle sanzioni in base alla gravità, obbligo di motivazione.
Redazione Universo Scuola -
Docenti tutor: tutte le news. Valditara firma il decreto. 150 milioni stanziati
Valditara firma il decreto per lo stanziamento di 150 milioni per i docenti tutor, che riceveranno fino a 4.750 euro annui. Tutte le news disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Il piano per l'assunzione docenti di Valditara: tutti i dubbi sul concorso promesso dal Ministro, tra fondi e tempistiche
Valditara ha promesso un concorso per i docenti precari entro l'estate, così da assumere a settembre: tutti i dubbi sulle promesse del Ministro, tra finanziamenti e tempistiche.
Gianmarco Bonomo -
Nuovo reclutamento docenti: in estate il primo concorso riservato ai docenti precari con 3 anni e 24 CFU
Non è ancora stato emanato il DPCM sui 60 CFU, ma Valditara assicura concorsi per i docenti precari entro l'estate: i piani per il reclutamento docenti del prossimo anno scolastico.
Gianmarco Bonomo -
Cosa sono i BES? Tipologie, normativa e linee guida per l'inclusione
I BES (bisogni educativi speciali) riguardano difficoltà di apprendimento causate da fattori di svantaggio sociale, culturale o disturbi evolutivi specifici.
Simone Esposito -
Specializzati sul sostegno in Italia scavalcati da chi ha ottenuto il titolo all'estero: è scontro fra Ministero e sindacati
Prosegue lo scontro sui docenti specializzati sul sostegno all'estero: per il Ministero possono stipulare i contratti di supplenza, ma solo ANIEF è d'accordo con Valditara.
Gianmarco Bonomo -
L’abuso dei contratti precari è illecito: gli idonei del concorso ordinario 2020 scrivono alla Commissione Europea
Gli idonei del concorso ordinario 2020 chiedono di trasformare le Graduatorie di Merito in Graduatorie ad Esaurimento: le ragioni del Movimento e la risposta della Commissione Europea.
Gianmarco Bonomo -
Disturbo oppositivo provocatorio. Cosa è? Consigli per gestirlo a scuola
Il disturbo oppositivo provocatorio genera nel bambino un comportamento di oppositività e sfida persistente inappropriato per l’età. Come gestirlo a scuola.
Simone Esposito -
Graduatoria interna di istituto: si può essere esclusi per assistenza al genitore domiciliato in un comune diverso?
Come avviene l'esclusione dalla graduatoria interna di istituto per assistenza al genitore con grave disabilità? Condizioni, casi particolari e quando non si è esclusi.
Gianmarco Bonomo -
Vincoli mobilità 2023. Il Parlamento europeo ai docenti vincolati:
Mobilità 2023. I vincoli sui docenti sono affari del governo italiano. Così afferma il Parlamento europeo. Eppure il Ministero attende risposte europee.
Simone Esposito -
Regionalizzazione scuola. Sicilia contro la proposta. 109 scuole dell’isola a rischio chiusura dal 2024
Iniziativa popolare in Sicilia contro la regionalizzazione scuola. 109 scuole rischiano la chiusura, ma l’Usr rassicura: “Niente di ufficiale fino al 2024”.
Simone Esposito -
Concorso per Dirigenti Scolastici: svolgimento della prova preselettiva, modalità e ambiti disciplinari dei quesiti
Il concorso per Dirigenti Scolastici prevede lo svolgimento di una prova preselettiva se gli iscritti sono oltre quattro volte i posti a disposizione: modalità di svolgimento e ambiti disciplinari.
Gianmarco Bonomo -
Esonero selezioni TFA sostegno VIII ciclo. Possibile solo in caso di anni di servizio su sostegno
L'esonero dalle selezioni del TFA sostegno VII ciclo è disponibile per gli aspiranti che hanno svolto tre anni di servizio negli ultimi cinque su sostegno.
Simone Esposito -
News sul concorso educazione motoria alla primaria: possibile un bando per 4.405 posti. Requisiti di accesso, prove e graduatorie
Tutte le informazioni sul concorso per educazione motoria per scuola primaria in vista della pubblicazione del bando per 4.405 posti.
Simone Esposito
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023