Personale ATA
-
Genitore denuncia docente e dirigente per aver sequestrato lo smartphone al figlio: cos'è successo e riferimenti normativi
Un genitore che ha denunciato docente e dirigente scolastico per aver sequestrato il cellulare del figlio: cos'è successo, riferimenti normativi e polemica da parte della maggioranza.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2023, quando si può richiedere il ricongiungimento al familiare? Compilazione dell'allegato e punteggio
A chi è possibile richiedere il ricongiungimento e quali sono i casi ammessi: compilazione della dichiarazione da allegare alla domanda di mobilità e punteggio assegnato.
Gianmarco Bonomo -
Mobilità ATA 2023/24: cos'è, come funziona, quando e come compilare la domanda
Scopri come funzionano i trasferimenti e i passaggi per il personale ATA. Informazioni su requisiti, fasi, sedi esprimibili, precedenze, valutazione titoli e punteggio.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023/24: cos'è, come funziona, quando e come compilare la domanda
Come funziona la mobilità docenti 2023? chi può partecipare? Quali sono le date? Come si presenta la domanda? Scopri la risposta a queste ed altre domande
Redazione Universo Scuola -
Chiusi i 24 CFU ma manca ancora il DPCM sui 60 CFU: la situazione paradossale di chi vuole diventare docente
Nell'attesa del DPCM sui 60 CFU non si possono più conseguire i 24 CFU: oggi manca un canale di formazione per i futuri docenti in quella che sembra una situazione paradossale.
Gianmarco Bonomo -
Mobilità 2023/24: Valditara soddisfatto, i sindacati critici. Rimangono vincoli e incertezze
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito e i sindacati si sono incontrati per risolvere la questione della mobilità…
Simone Esposito -
Regole mobilità docenti 2023/24. Chi può fare richiesta e chi invece rimane vincolato
Stabilite le regole per la mobilità docenti 2023/24 dopo l'incontro tra rappresentanti dei sindacati e del Ministero del 1° marzo 2023.
Simone Esposito -
Graduatoria perdenti posto scuola dell’infanzia e scuola primaria: criteri per la compilazione e trasferimento d’ufficio
Graduatoria di istituto perdenti posto nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria: come si individuano i perdenti posto, precedenze e presentazione della domanda di trasferimento.
Gianmarco Bonomo -
Direttiva al DSGA da parte del Dirigente Scolastico: a cosa serve, riferimenti normativi, obiettivi generali e specifici
Cos'è la direttiva al DSGA e come regola il rapporto fra Dirigente e Direttore dei servizi: riferimenti normativi, indicazioni di massima e obiettivi da inserire nel documento.
Gianmarco Bonomo -
Preside scrive una circolare contro il fascismo dopo pestaggio studenti. Valditara critico: "Fuori la politica dalle scuole". Le reazioni
Valditara critica la circolare contro il fascismo di una preside per inappropriata deriva politica della scuola. Dure reazioni di politici e sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Difficoltà a scrivere in corsivo. DSA in aumento tra i bambini. Quale approccio?
Sempre più bambini scrivono male in corsivo e sono a rischio DSA. Fa discutere il rimprovero di una maestra a un alunno con difficoltà di scrittura.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023, ultimi aggiornamenti: trattative sui vincoli. Requisiti per fare richiesta ed eccezioni
Vincoli triennali e mobilità docenti 2023. Dialogo tra Ministero e Commissione Europea. I sindacati chiedono un confronto. Quali sono i requisiti attuali.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo del contratto scuola: nuovo incontro ARAN previsto per martedì 21 febbraio
Domani è atteso un nuovo incontro presso l'ARAN per discutere del rinnovo del contratto scuola: ecco quali sono i punti su cui, probabilmente, ci saranno più contrasti
Redazione Universo Scuola -
Sindacati e Ministero dell'Istruzione al lavoro per le procedure concorsuali dei docenti di religione
Scopri cosa è stato discusso nell'incontro per definire i bandi di concorso straordinario e ordinario e valutare i posti disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni docenti, cosa fare se l'INPS non ricalcola l'importo: una recente sentenza della Corte dei Conti
Una recente sentenza della Corte dei Conti stabilisce che il ricalcolo delle pensioni, per la firma di un nuovo CCNL, ricade sull'INPS: focus sul ricorso di una docente e sulla decisione finale.
Redazione Universo Scuola -
Reclutamento docenti 2024: obiettivo 70 mila nuovi insegnanti. Si aspetta la risposta dell'Europa per assunzione da GPS
Il reclutamento docenti 2024 prevede l'immissione in ruolo di 70 mila nuovi docenti, anche con assunzione da GPS. Si aspetta la risposta dell'Europa.
Redazione Universo Scuola -
Ricostruzione di carriera: come va considerato il servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie
Come si considera il servizio svolto nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione di carriera? Un approfondimento su scuole pareggiate e parificate e su cosa inserire sul SIDI.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità dei docenti: il governo attende decisione UE, i sindacati aspettano ordinanza ministeriale
Il governo italiano non include la mobilità dei docenti nel decreto PNRR e attende la decisione della Commissione Europea. Venerdì prossimo l'ordinanza che consentirà gli spostamenti a chi è fuori dal vincolo triennale sulla sede
Redazione Universo Scuola -
Concorso DSGA 2023: come funziona? Tutte le news sullo svolgimento e sul trasferimento dei neo immessi in ruolo
Tutte le news sul concorso DSGA 2023. Regolamento, svolgimento, prove e altro. Chiarito inoltre il funzionamento del trasferimento per i neo immessi in ruolo.
Redazione Universo Scuola -
Precari con tre anni di servizio: per l'accesso al TFA sostegno serve l'abilitazione o no? Un paradosso normativo
In attesa del decreto sul TFA sostegno VIII ciclo, resta da risolvere il nodo sull'accesso dei docenti con 3 anni di servizio sul sostegno. Quando sarà risolto l'errore presente nella norma?
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno VIII ciclo, previsti 42 mila posti: requisiti e prove di accesso per i percorsi di specializzazione
Manca poco ormai per il decreto che attiva il TFA sostegno VIII ciclo. Vediamo i posti disponibili, i requisiti di partecipazione e le prove per accedere ai percorsi di specializzazione.
Redazione Universo Scuola -
Preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici: sguardo sui Sistemi educativi dell'Unione Europea e su Europa 2030
I Sistemi educativi del Paesi dell'Unione Europea rappresentano uno degli argomenti su cui si baseranno le prove per il concorso da Dirigente Scolastico: vediamoli in dettaglio.
Redazione Universo Scuola -
Concorso Dirigenti Scolastici 2017: approvato in Commissione un emendamento che prova a risolvere i contenziosi
Approvato in Commissione Bilancio del Senato un emendamento che punta a risolvere i contenziosi nati in seguito al concorso per Dirigenti Scolastici del 2017: tutti i dettagli nell'articolo.s
Redazione Universo Scuola -
Insegnare a sparare a scuola: il centrosinistra critica Fratelli d'Italia, ma per alcuni potrebbe essere una buona idea
Nuove polemiche sul tiro a segno nella scuola. Se l'opposizione critica il Governo e la destra fa quadrato, per il campione olimpico Campriani il tiro a segno sviluppa intelligenza emotiva
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023: tutte le novità. Trasferimenti, assegnazioni provvisorie e vincoli di mobilità. La reazione dei sindacati
Novità mobilità docenti 2023 e vincoli di mobilità. Cosa succede ai docenti assunti da gps prima fascia? Sindacati scontenti per esclusione docenti neo-assunti.
Redazione Universo Scuola -
Safer Internet Day. Valditara su cittadinanza digitale: "Faremo un investimento di due miliardi di euro"
Valditara parla di cittadinanza digitale al Safer Internet Day. Il Governo vuole contribuire all'educazione digitale dei più giovani con grandi investimenti.
Redazione Universo Scuola -
Docenti assunti da GPS sostegno prima fascia: pubblicati gli accorpamenti delle commissioni per la prova disciplinare
Docenti assunti da GPS sostegno prima fascia: pubblicati gli accorpamenti delle commissioni
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni docenti: ultime notizie sulla trattativa tra Italia e Unione Europea
Scopri le ultime novità sulla trattativa relativa al nuovo piano di reclutamento proposto dall'Italia, che dovrà scontrarsi con lo scetticismo dell'Unione Europea.
Redazione Universo Scuola -
Educazione sessuale a scuola. L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non averla ancora resa obbligatoria.
L'Italia è uno degli ultimi paesi europei in cui l'educazione sessuale non è obbligatoria. La scuola deve avere un ruolo più importante in materia.
Redazione Universo Scuola -
Troppa violenza nelle scuole. Valditara richiama le famiglie alla loro responsabilità educativa. Salvini: "Genitori paghino i danni degli studenti"
Dopo i tanti episodi di violenza a scuola, Valditara parla della responsabilità delle famiglie. Per Salvini i genitori devono pagare i danni.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023