Docenti
- 
            
                  Troppi docenti in quarantena: studenti in agitazione e appelli ai genitori per insegnareCon un numero altissimo di insegnanti in quarantena e con l'esaurimento di GPS e MAD, crescono le soluzioni alternative. Semplici provocazioni o grido di allarme della scuola? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Concorso ordinario secondaria: pubblicati Decreto e Allegati ufficialiNovità importanti sul fronte concorso ordinario scuola secondaria. Pubblicati i documenti ufficiali. Cosa si dispone. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Ore eccedenti docenti: cosa sono e come gestirle: Linee guidaDocenti e ore eccedenti l'obbligo: cosa sono, a cosa si riferiscono e come avviene il compenso Redazione Universo Scuola
- 
            
                  ADHD e scuola: come intervenireNeurodiversità e scuola: come approcciarsi ai bambini con ADHD Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Docente senza mascherina FFP2 e super green pass: gli alunni abbandonano l'aula e lei viene multataMultata una professoressa negazionista per violazioni al protocollo Covid e mancanza del green pass rafforzato. I dettagli nella news Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Mobilità scuola. Docente coniuge di un militare trasferito ottiene deroga al vincolo quinquennale. Cosa dice la leggeIl tribunale di Torino concede una deroga al vincolo quinquennale per far ricongiungere una docente con il coniuge, militare trasferito in un’altra sede. Redazione Universo Scuola
- 
            
                -__375x198__.jpg.webp)  15 febbraio 2022: termine ultimo per la presentazione delle domande di "Assistenti di lingua italiana all'estero"Come diventare assistente di lingua italiana all'estero? Una guida contenente tutte le modalità per partecipare al bando Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Contratto mobilità 2022: ancora lontana l'intesa tra sindacati e governo per l'abolizione del vincoloMobilità 2022. L'incontro tenutosi l'11 gennaio tra sindacati e governo non ha prodotto l'esito sperato. Rinviata la decisione sull'abolizione del vincolo. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Graduatoria interna di istituto: cos'è e a cosa serve, chi deve presentare domanda, come si assegna il punteggioTutto sulla graduatoria interna di istituto e sulle differenze con la mobilità volontaria: a cosa serve, chi deve presentare domanda, come si attribuisce il punteggio. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Concorso ordinario scuola secondaria: in arrivo la Tabella B per la valutazione dei titoliNuova Tabella di valutazione dei titoli: l'Allegato B presto in Gazzetta Ufficiale. Cosa aspettarsi. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Apprendimento innovativo: le nuove frontiere della pedagogia nell'anno 2022Quali sono state le migliori innovazioni pedagogiche di questo 2021? Cosa possiamo portare con noi nel 2022? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Educazione civica a scuola: organizzazione, temi trattati e compiti dei docentiInsegnamento dell'educazione civica a scuola: assegnazione ai docenti e i compiti da loro svolti, organizzazione e tematiche trattate Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Naspi docenti. A chi spetta? Requisiti e modalità di presentazioneGuida alla Naspi per i docenti. Tutto quello che c’è da sapere e cosa fare per richiederla. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Cosa fanno gli insegnanti in caso di incendio a scuola: regole e procedureIncendio a scuola: chi sono gli addetti alle emergenze, come vengono scelti e i compiti che devono svolgere Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Sindrome di Asperger a scuola: come intervenireSindrome di Asperger a scuola: cos’è, quali problematiche comporta e come intervenire in classe Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Formazione docenti neoassunti 2021/2022: gli argomenti dei laboratoriConfermate le dodici ore di laboratori nel percorso di formazione dei docenti neoassunti. Ecco un elenco degli argomenti. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Supplenze e vacanze natalizie: come e quando avvengono proroga del contratto e retribuzioneSupplenti e vacanze natalizie: quando il contratto viene confermato e prorogato Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Come accogliere gli alunni non italofoni: la guida completaStudenti non italofoni: cosa prevede il protocollo di accoglienza, gli strumenti utilizzati, il ruolo dei docenti e i criteri di valutazione finale Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Se una supplenza viene assegnata per errore il punteggio viene attribuito comunque?Errata assegnazione di incarico: una sentenza ci spiega che cosa avviene in termini di punteggio. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Scuola, concorso ordinario infanzia e primaria: 12 punti per chi supera la prova ma non ottiene il ruoloConcorso ordinario infanzia e primaria: assegnati 12 punti a chi supera la prova ma non ottiene il ruolo. Modalità, procedure e valutazioni Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Covid e scuola, come procedere in presenza di casi positivi: guida alla DDICovid e scuola, la DDI sostituisce la DAD: cosa prevede il Piano scolastico, quando si attiva e quali sono gli obiettivi e le strategie Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Mobility Manager scolastico: il Governo introduce le Linee GuidaIl Governo illustra le nuove Linee Guida per l’introduzione del Mobility manager scolastico ed è subito polemica da parte dei sindacati Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Stipendio insegnanti tra i più bassi di sempre: il botta e risposta tra Governo e SindacatiLa questione degli stipendi torna ad incendiare i dibattiti. Si parla di aumenti a tre cifre. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Sorvegliare l'uscita della classe in ultima ora è obbligo del docente: la norma contrattualeMancata sorveglianza degli studenti da parte dei docenti: basta fare segnalazione per non essere accusati di “culpa in vigilando” una volta usciti da scuola. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Coordinatori di classe e supplenti Covid: retribuzioni inadeguate o in ritardoIl tema degli stipendi per i docenti riguarda anche i coordinatori di classe e i supplenti Covid, fra retribuzioni inadeguate e ritardi nei pagamenti. Qual è la situazione? Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Riforma storica o passo indietro? Polemica sull'educazione fisica nelle primariePartono dai maestri le polemiche per l'introduzione dell'insegnante di educazione motoria: a mancare sarebbe una figura di riferimento unica per i più piccoli. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Concorso straordinario. Dal 15 novembre le prove suppletive. L’elenco delle sedi regionaliDal 15 al 22 novembre, nuova tornata di prove suppletive per il concorso straordinario per il ruolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Cosa posso insegnare con la laurea in scienze motorie?Si può diventare insegnanti con la laurea in scienze motorie? la risposta è si! scopri come, quali sono le classi di concorso e gli istituti in cui puoi insegnare. Leonardo Ferreri
- 
            
                  Unanimità al Senato per approvazione dei titoli universitari abilitanti. Ministro Messa: Un segno del cambiamento dei tempi"Sono finalmente approvate dal Governo le "lauree abilitanti". Grande fermento tra i giovani per il decisivo cambiamento dei tempi. Redazione Universo Scuola
- 
            
                  Concorsi e 30 milioni per l'educazione fisica nelle scuole primarie: i dettagli30 milioni già nel 2022 e 70 mila assunzioni entro il 2024: questo il piano del Governo sugli insegnanti di educazione fisica nelle scuole primarie. Redazione Universo Scuola
Formazione e tirocinio
- 
                            
                                Percorsi Abilitanti da 30 e 60 CFU: Ritardo e Nuove Date ProposteUltime novità sui percorsi abilitanti da 30 e 60 CFU per i docenti. Il DPCM del 4 agosto 2023 stenta a trovare forma, ma nuove date potrebbero essere in vista 23 Gennaio 2024  
- 
                            
                                Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipareDall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare. 21 Febbraio 2023  
- 
                            
                                Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo 22 Aprile 2022  
Articoli più letti
- 
                            
                                Nuovo Anno Scolastico 2024: Innovazioni e Tradizioni in ArmoniaIl nuovo anno scolastico è alle porte, e inizierà alla volta dell'integrazione tra tradizione e innovazione. Scopri quali sono le novità previste dal Ministero. 01 Agosto 2024  
- 
                            
                                Assegnazioni Provvisorie Docenti, ATA e Personale Educativo per l’Anno Scolastico 2024/25Assegnazioni provvisorie docenti, ATA e personale educativo per l'anno scolastico 2024/25: guida completa alle procedure, date, chi può presentare domanda e motivi di assegnazione. 04 Luglio 2024  
- 
                            
                                Problemi di Mobilità Annuale: Disaccordo tra MIM e SindacatiDisaccordo tra MIM e sindacati sulla mobilità annuale dei docenti: possibile ritardo nelle domande di assegnazione provvisoria 2024-2025. Scopri chi può presentare domanda e le deroghe previste. 26 Giugno 2024  
- 
                            
                                Esami di Maturità 2024: Il Messaggio di Incoraggiamento di Valditara agli StudentiIn occasione della prima prova di maturità, il Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara rivolge un messaggio di incoraggiamento agli studenti, sottolineando l'importanza della scelta del loro futuro. 19 Giugno 2024  
 
                