Docenti
-
Cos’è la didattica inclusiva: definizione, obiettivi, strategie
La società odierna è sempre più variegata e differenziata, composta da individui che spesso faticano ad integrarsi per motivi di diversa…
Redazione Universo Scuola -
Tutor per l'anno di prova docenti: Requisiti, Compiti, Nomina
Anche quest’anno i docenti neoassunti dovranno effettuare un periodo di prova e formazione per ottenere la conferma in ruolo. Come abbiamo visto in nel…
Redazione Universo Scuola -
Come funziona l'anno di prova per docenti neoassunti? Durata, Normativa, Valutazione Finale, Chi deve farlo.
Scopri tutti gli adempimenti per i docenti neoassunti durante l'anno di prova. Informazioni su: durata, formazione, tutor, Indire, valutazione finale e docenti tenuti a svolgerlo.
Marilena Belmonte -
Personale Educativo: cos'è, cosa fa, requisiti, come iscriversi in GPS e stipendio
Chi è il personale educativo cosa fa nel mondo dell'istruzione?quali requisiti occorrono ? qual è il suo stipendio? come inscriversi in GPS? Scoprilo su Universo Scuola
Redazione Universo Scuola -
Stipendio del Docente: quanto guadagna un insegnante nelle scuole italiane
Ecco una tabella in cui sono riportati gli stipendi lordi annuali degli insegnanti nelle scuole italiane. Scopri quanto guadagna un Docente.
Redazione Universo Scuola -
Come diventare insegnante di religione: requisiti, idoneità, domanda
Vuoi sapere come diventare insegnante di religione? Scopri come fare a insegnare religione cattolica su Universo Scuola.
Marilena Belmonte -
Come diventare insegnante di lingue: requisiti e percorsi di studio
Come si fa per diventare insegnante di lingue straniere nella scuola italiana? Scopri quali sono i percorsi di studio e i requisiti per lavorare come docente di lingua
Redazione Universo Scuola -
FIT: Come funziona il percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio?
Cos'è il FIT? scopri come funziona il percorso di formazione iniziale e tirocinio di 36 mesi finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato dei docenti
Redazione Universo Scuola -
Cos'è il Collegio dei Docenti: da chi è composto, cosa fa e quando si riunisce
Tra gli organi collegiali scolastici vi è il Collegio dei Docenti. Scopri cos'è, da chi è composto, quali sono i suoi compiti, quando si riunisce e come convocarlo su UNIVERSO SCUOLA.
Leonardo Ferreri -
Differenza tra graduatorie ad esaurimento e graduatorie di istituto: cosa sono e come funzionano
Cosa sono le GaE? Cosa sono le GI? come funzionano? ma soprattutto che differenza c'è tra loro? Scopri questo e molto altro su universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Supplenza Docenti terza fascia: come funziona? convocazione, delega e rinuncia
Sei nella Terza Fascia della Graduatoria di Istituto? Ecco come potrai rispondere ad un eventuale convocazione, tramite accettazione, delega o rinuncia.
Redazione Universo Scuola -
Cosa sono le Graduatorie di Istituto: differenza tra prima, seconda e terza fascia personale docente
Scopri cosa sono le Graduatorie di Istituto o G.I., come funzionano e soprattutto che differenza c'è tra prima, seconda e terza fascia dopo l'aggiornamento disposto dall'ordinanza n°60 del 10 luglio 2020
Redazione Universo Scuola -
I Vantaggi della LIM nella Didattica: cos’è e come funziona la lavagna interattiva multimediale
Cos'è la LIM? Come Funziona? Scopri tutti i vantaggi della lavagna interattiva multimediale nella didattica.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023