Docenti
-
Il Bando del Concorso Straordinario per docenti di scuola secondaria è stato pubblicato: Scopri come presentare domanda (FAQ)
Scopri entro quando presentare domanda, per quali procedure è possibile farlo, quanto costa la presentazione dell'istanza e quali sono le informazioni da comunicare.
Redazione Universo Scuola -
Concorsi scuola: pubblicazione bandi imminente
Imminente la pubblicazione dei bandi dei tre principali concorsi per la scuola. Info su domanda di partecipazione e svolgimento delle prove
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario infanzia primaria: pubblicata tabella valutazione titoli
Pubblicato il decreto ministeriale con il nuovo punteggio dei titoli per il concorso ordinario infanzia e primaria. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo
Redazione Universo Scuola -
Differenza contratto supplenza 30 giugno e 31 agosto
Scopri quali sono le differenze tra un contratto di supplenza con scadenza 30 giugno e uno con scadenza 31 agosto.
Redazione Universo Scuola -
Il concorso straordinario sarà bandito entro il 30 aprile. Ecco come verranno valutati i titoli d'accesso.
Entro il 30 aprile verrà bandito il concorso straordinario per la scuola secondaria, scopri come verranno valutati i titoli d'accesso
Redazione Universo Scuola -
Concorsi scuola, news: presto i bandi e prove in estate
Novità sui concorsi scuola 2020. Bandi saranno pubblicati entro le prossime settimane. Le prove del concorso straordinario saranno svolte in estate.
Redazione Universo Scuola -
Concorsi scuola: a breve pubblicazione dei bandi ma prove rinviate
Il nuovo Decreto 8 aprile 2020 n. 22 ha autorizzato la pubblicazione dei bandi dei concorsi suola, ma sospende lo svolgimento delle prove.
Redazione Universo Scuola -
Come diventare Assistente Tecnico ATA nella Scuola: Mansioni, Requisiti e Graduatorie
Quale funzione svolge all'interno della scuola l'Assistente Tecnico? A quali aree di laboratorio ha accesso e soprattutto quanto guadagna? Scoprilo su Universo Scuola
Leonardo Ferreri -
Cos'è l'e-learning e quali sono i vantaggi per le scuole
Cosa si intende per e-learning? Come funziona? Quali sono i vantaggi per le scuole e per la didattica scolastica?
Marilena Belmonte -
Cyberbullismo: nomina, compiti e formazione del referente scolastico
Scopri cos'è il cyberbullismo e quali sono le differenze con il bullismo, quali sono i compiti del docente referente delle scuole previsti dalla normativa e che tipo di formazione deve svolgere. Che cos'è la piattaforma Elisa? Tutto questo su Univers
Redazione Universo Scuola -
Registro elettronico a scuola: cos'è, come funziona. È obbligatorio?
Scopri tutte le informazioni sul registro elettronico. Cos'è, come funziona, qual è la normativa di riferimento. Il docente è obbligato a utilizzare il registro elettronico?
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno: cosa studiare, come prepararsi, dove studiare
Scopri cosa studiare e come prepararsi per le prove del TFA sostegno. Nell'articolo troverai quali sono gli argomenti della prova preselettiva e scritta e libri e test consigliati per la preparazione.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è il coding e come insegnarlo nella scuola primaria
Scopri cos'è il coding e come si usa nella didattica della scuola infanzia e primaria. Info su come insegnare, coding online e competenze coding richieste nei 24 cfu per il concorso.
Redazione Universo Scuola -
Allegato A Concorso Ordinario Infanzia e Primaria 2019: cosa studiare
In questo articolo approfondiamo gli argomenti da studiare nei programmi per il prossimo Concorso ordinario infanzia e primaria 2019 previsti dall'Allegato A del Decreto n.327/2019.
Redazione Universo Scuola -
Come iscriversi nelle nuove Graduatorie di Istituto 2020
Ecco come funziona l'iscrizione alle nuove graduatorie di istituto di seconda e terza fascia per le supplenze 2020/2021
Redazione Universo Scuola -
Cellulare a scuola: normativa attuale per studenti e docenti. I pro e i contro
È proibito utilizzare i dispositivi mobili in classe? Il divieto vale anche per i docenti? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del loro utilizzo nelle attività didattiche?
Redazione Universo Scuola -
Come funzionano i corsi di recupero 2019: normativa, quanto pagano e MAD
Come ogni anno al termine delle lezioni, avvenuti gli scrutini annuali, gli studenti delle scuole secondarie di II grado saranno valutati e potranno ottenere:…
Redazione Universo Scuola -
Come funzionano i PAS: Percorsi Abilitanti per docenti non di ruolo
Oggi ci occuperemo di una determinata categoria di insegnanti, quelli non di ruolo o precari, i quali magari insegnano da tanto tempo e non sono riusciti, per un motivo o per l'altro, a conseguire l'abilitazione che gli permetterebbe di poter sperare
Redazione Universo Scuola -
Normativa Vigilanza alunni: quali sono gli obblighi dei Docenti?
Quali sono gli obblighi di sorveglianza dei docenti nei confronti degli alunni? scopri cosa dice la normativa e i momenti in cui essa si applica.
Redazione Universo Scuola -
Chi sono i docenti perdenti posto: criteri di individuazione, precedenze, comunicazione, domanda
Vuoi sapere chi sono i docenti soprannumerari? Scopri cosa succede ai docenti che vengono individuati come perdenti posto, su Universo Scuola troverai info utili su precedenze, comunicazioni e domanda condizionata
Redazione Universo Scuola -
Come diventare insegnante nella scuola dell’infanzia: requisiti, mansioni e stipendio
Vuoi diventare maestra (o maestro) della scuola materna? Scopri quali sono i concorsi, i requisiti, le mansioni stabilite dalla normativa, e a quanto ammonta lo stipendio di un insegnante di scuola dell'infanzia.
Leonardo Ferreri -
Docenti: Come visualizzare la propria posizione e il proprio punteggio in graduatoria istituto
Sei un docente inserito nelle graduatorie di istituto? Scopri come verificare il tuo punteggio e la tua posizione su Istanze Online, quali dati saranno disponibili e come fare reclamo o ricorso in caso di errori.
Redazione Universo Scuola -
Viaggi di Istruzione: Normative, Obblighi e Rimborsi Docenti
Cosa dice la normativa in vigore per quanto riguarda le gite scolastiche? I docenti sono obbligati ad accompagnare gli alunni nei viaggi di istruzione? è previsto un rimborso? scoprilo su Universo Scuola
Redazione Universo Scuola -
Cosa sono le scuole europee: dove si trovano, programmi, personale
Cosa sono le Scuole Europee? dove si trovano? Quali programmi seguono? Per quanto tempo il personale docente può insegnare in esse? Scoprilo su Universo Scuola
Redazione Universo Scuola -
Nuove Classi di Concorso: Cosa sono? A cosa servono? Quali sono quelle a esaurimento?
Scopri cosa sono le classi di concorso e quali sono quelle nuove introdotte dal DPR n. 19/2016
Redazione Universo Scuola -
Cos’è l’Afam: Validità diplomi e Corsi
Nell’articolo odierno ci soffermeremo a parlare del Sistema AFAM, spiegando nel dettaglio cos’è, che tipo di diploma rilascia e altre…
Redazione Universo Scuola -
Conversazione In Lingua Straniera: Cos'è, quali sono le lingue e ruolo dell'insegnante madrelingua
Scopri cos'è l'insegnamento di conversazione in lingua straniera, quali sono le lingue previste, qual è il ruolo dell'insegnante conversatore madrelingua e i suoi requisiti.
Redazione Universo Scuola -
Chi è il Coordinatore di classe: Normativa, Nomina, Compiti, Stipendio
Scopri chi è il coordinatore di classe, da quale normativa è disciplinata questa figura, come avviene la sua nomina, quali sono i compiti a lui delegati e a quanto ammonta il suo stipendio.
Redazione Universo Scuola -
Attività Alternativa alla Religione: Normativa, retribuzione, valutazione
Cosa dice la normativa scolastica relativamente all'attività alternativa all'ora di insegnamento di religione cattolica? Scopri come vengono designati e retribuiti i docenti, e come vengono valutati gli alunni
Leonardo Ferreri -
Cos’è la didattica inclusiva: definizione, obiettivi, strategie
La società odierna è sempre più variegata e differenziata, composta da individui che spesso faticano ad integrarsi per motivi di diversa…
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023