Docenti
-
Reclutamento e formazione docenti. Il punto della situazione dopo le dichiarazioni di Bianchi
Tra gli obiettivi del ministro c'è la revisione delle modalità di reclutamento e formazione dei docenti. I concorsi saranno su base annuale. Tutte le info.
Redazione Universo Scuola -
I docenti di ruolo possono partecipare al Concorso straordinario-bis?
La bozza di Regolamento che disciplina la partecipazione al Concorso straordinario-bis. Chi può parteciparvi e quali titoli sono previsti?
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario 2022, classe di concorso A019. Una testimonianza diretta della prima prova scritta
La prova scritta del concorso ordinario ha messo in luce i limiti del percorso di abilitazione dei docenti italiani. Un resoconto della giornata.
Simone Esposito -
Carta docente: riconoscimento ai precari di religione, nuove speranze per tutti i supplenti
Carta docente estesa ai precari: riconoscimento per i docenti di religione cattolica a tempo determinato, si continua a combattere per tutti gli insegnanti nelle stesse condizioni
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario scuola secondaria per docenti con servizio: le critiche dei sindacati sui docenti esclusi
Ha generato polemiche da parte dei Sindacati l’esclusione di alcune categorie di docenti dal concorso straordinario 2022: tutti i dettagli.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità 2022/2023: dal 16 marzo al 14 aprile è possibile revocare la domanda presentata. Tutti i termini e le procedure
Da oggi è possibile presentare istanza di annullamento delle domande prodotte per la mobilità. Quali sono i termini ultimi, a quali uffici indirizzare la richiesta e quali le modalità.
Redazione Universo Scuola -
Esami terza media 2022. La composizione ufficiale della commissione
In vista degli esami di terza media di fine anno, si ricorda come è composta la commissione d'esame. Nessuna novità nelle norme che la disciplinano.
Redazione Universo Scuola -
Verso la fine dello stato di emergenza: Come cambia la scuola
Obbligo vaccinale, mascherine al chiuso e contratti organico Covid. Ecco cosa succede nelle scuole italiane con la fine dello stato di emergenza.
Redazione Universo Scuola -
News aggiornamento GAE. Si può fare domanda dal 21 marzo al 4 aprile su Istanze Online
L'aggiornamento delle GAE si farà. Col nuovo decreto sarà possibile avviare la pratica per il trienno 2022/2025. Domande dal 21 marzo al 4 aprile.
Redazione Universo Scuola -
Quanto viene calcolato l'anno di retrodatazione giuridica ai fini delle graduatorie interne di istituto e delle procedure di mobilità?
Una guida che illustra come e quanto viene calcolato il punteggio riguardante gli anni di retroattività giuridica nelle graduatorie e nelle domande di trasferimento.
Redazione Universo Scuola -
Docenti italiani, età media record in Europa. Un problema di anzianità
Dalle ultime rilevazioni emerge che la scuola italiana ha un problema di anzianità, con docenti dall'età media maggiore rispetto ad altri paesi europei.
Redazione Universo Scuola -
Immissione in ruolo nelle scuole dell'infanzia e della primaria: posti disponibili e graduatorie dalle quali si attingerà
Come avverranno le prossime immissioni in ruolo? Da dove verranno attinti i docenti e secondo quali precedenze? Quali sono le percentuali di riferimento? Un utile guida con tutto ciò che occorre sapere in previsione delle assunzioni.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2022: cosa prevale fra domanda di trasferimento e domanda di passaggio di ruolo o cattedra?
Possibile presentare domanda di mobilità docenti fino al 15 marzo: quale istanza prevale in caso di più domande per trasferimento o passaggio di ruolo e/o cattedra?
Redazione Universo Scuola -
Docente perdente posto: come e quando presentare domanda di mobilità
Docente perdente posto: chi è come e quando deve presentare domanda di mobilità
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario secondaria inglese AB24 e AB25: linee guida sulla prova scritta
Linee guida sulla prova scritta del concorso ordinario scuola secondaria inglese AB24 e AB25
Redazione Universo Scuola -
Valutazione rendimento docenti. Differenza tra inidoneità, incapacità didattica e scarso rendimento
Sulla base del respingimento dell'appello di una docente sospesa, si fa luce della differenza tra inidoneità, incapacità didattica e scarso rendimento.
Redazione Universo Scuola -
Questione reclutamento docenti: dal PAS al doppio canale cosa si sta ponderando?
Lega, PD e Sindacati coesi nella richiesta del doppio canale di reclutamento. Il precariato docenti non può essere risolto soltanto mediante percorso concorsuale.
Redazione Universo Scuola -
Indicazioni ufficiali sulle modalità di svolgimento della prima prova del Concorso Ordinario
Quali sono le modalità previste per il prossimo concorso e cosa è ammesso introdurre e cosa no? Un utile guida che illustra tutti gli aspetti.
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario scuola secondaria: cosa fare se la ricevuta di versamento contiene dati errati
Sarà necessario presentare la ricevuta di versamento alla prova scritta del concorso ordinario scuola secondaria: cosa fare se i dati riportati sono errati o mancanti?
Redazione Universo Scuola -
Dottorato di ricerca all'estero per docenti e personale ATA: la guida riguardo a domanda, congedo e retribuzione
Dottorato di ricerca all'estero per dipendenti scolastici: chi può fare richiesta, come si fa domanda di congedo, retribuzione prevista e riferimenti normativi.
Redazione Universo Scuola -
Riaperti i termini per le domande del Concorso STEM 2022: quanti sono i posti a disposizione
Sono stati riaperti i termini per l'iscrizione al concorso STEM 2022: nell'articolo, i requisiti di partecipazione, i posti disponibili regione per regione, le procedure di domanda.
Redazione Universo Scuola -
28 febbraio 2022: partono oggi le istanze per la mobilità docenti
Chi può inviare la domanda di mobilità? Quali sono i requisiti e i documenti da allegare? Una guida utile alla compilazione della domanda
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario Scuola: classi di concorso ancora in attesa
Concorso ordinario scuola secondaria: tempistiche, scadenze e classi ancora in attesa
Redazione Universo Scuola -
Troppi docenti anziani: il Ministro Bianchi annuncia i concorsi annuali con una norma entro giugno
Annunciati dal Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi i concorsi annuali per accedere all'insegnamento nella scuola pubblica: quali sono le tempistiche?
Redazione Universo Scuola -
Insegnanti e stipendi, novità in arrivo nel cedolino di marzo: riforma fiscale e busta paga
Stipendi insegnanti: novità a partire da marzo 2022 sul cedolino su detrazioni, IRPEF e assegno unico e universale per i figli
Redazione Universo Scuola -
Come diventare ITP: lavorare a scuola come insegnante tecnico pratico
Chi è l'ITP? Ecco tutto quello che c'è da sapere su requisiti, mansioni, diplomi e classi di concorso relative all'insegnante tecnico pratico. Scopri quali sono i modi per diventare ITP e lavorare nella scuola
Leonardo Ferreri -
Concorso straordinario: proroga al 15 giugno. Quali sono tutte le novità
Concorso straordinario alle porte: tutte le novità previste dal Decreto Milleproroghe.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi: "Sì allo psicologo a scuola, ma anche per gli insegnanti"
Lo psicologo a scuola, anche per gli insegnanti: le parole di Bianchi e il tema della dispersione scolastica
Redazione Universo Scuola -
Docente responsabile degli stage: Cos'è questa nuova figura pensata dal Ministro Bianchi
"Docente responsabile degli stages": Cos'è e quali compiti ha la figura annunciata alle Camere.
Redazione Universo Scuola -
Cos'è la "Scuola senza zaino" ?
La "Scuola senza zaino" è un modello didattico alternativo basato sulla riorganizzazione dell'ambiente classe nella sua funzione di setting educativo.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023