Normative
-
Docente depennato dalla GaE per il mancato aggiornamento della graduatoria: la sentenza del TAR
Di recente il TAR si è pronunciato sul caso del docente che non aveva aggiornato la graduatoria permanente ed era stato escluso dalle GaE, pur avendo chiesto il reinserimento: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Autismo e istruzione: l’importanza di uno sportello scolastico dedicato
Cos’è lo sportello scolastico per gli studenti con disturbi dello spettro autistico e su quali aree può agire per rispondere al meglio alle loro esigenze: approfondimento con un esempio virtuoso.
Gianmarco Bonomo -
Quanti metodi di valutazione esistono nella scuola italiana? Una rapida panoramica
I metodi di valutazione a disposizione dei docenti sono tanti ed è bene non limitarsi a quella classica, adottandone diverse in base al contesto classe.
Simone Esposito -
Meno alunni per ogni classe e 6.000 docenti in più: le disposizioni del decreto
Il decreto n. 90 del 19 maggio 2023 segna un importante passo verso l'inclusione nella scuola italiana con le deroghe alle dimensioni delle classi mirano a garantire un'istruzione efficace per gli studenti svantaggiati.
Redazione Universo Scuola -
Errore materiale nella procedura per le GPS: i giudici si esprimono sul ricorso di una docente
Commettere un errore materiale nella compilazione della domanda per le GPS può portare a una mancata attribuzione di supplenza. Il caso di una ricorrente e la decisione del Tribunale di Foggia.
Gianmarco Bonomo -
Valditara su autorevolezza docenti e voto in condotta: l’intervento del ministro al Tg4
Per Valditara il rinnovo del contratto da poco concordato è il primo passo per ridare autorevolezza ai docenti. Maggiore peso anche al voto in condotta.
Simone Esposito -
Nuove Disposizioni per le Supplenze Scolastiche per Insegnanti di Religione Cattolica
Il Ministero dell'Istruzione ha stabilito nuove regole per le supplenze nel settore scolastico per l'anno 2023/2024, con novità relative in particolare alle disposizioni riguardanti gli insegnanti di religione cattolica
Leonardo Ferreri -
Call veloce: cos’è, come presentare la domanda, chi sono i destinatari. Tutte le info
La call veloce permette l’assunzione a tempo indeterminato di personale docente educativo in province diverse da quelle di pertinenza delle graduatorie.
Simone Esposito -
Bidello assolto per molestie a una studentessa minorenne: la Procura di Roma impugna la sentenza
Si torna a parlare del caso del bidello assolto per la molestia sessuale a una studentessa minorenne: impugnazione in appello della sentenza da parte della Procura di Roma: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Piano estate: progetto annullato dopo il flop dell’ultimo anno. L’opinione dell’ex ministro Bianchi.
Il mancato rinnovo del Piano Estate è per l’ex ministro Bianchi una sottovalutazione delle potenzialità della scuola. Ma l’ultimo anno è stato un flop.
Simone Esposito -
Supplenze docenti 2023/2024: pubblicata la circolare ministeriale con tutte le istruzioni operative
Pubblicata la circolare ministeriale con le istruzioni operative riguardanti le supplenze del 2023/2024: dalle supplenze finalizzate al ruolo alla call veloce, dall’educazione motoria alla primaria agli spezzoni.
Gianmarco Bonomo -
Valditara contro i genitori sindacalisti dei figli. Bocciatura con cinque in condotta
Valditara vuole riportare la cultura del rispetto a scuola. Meno ingerenze dei genitori, spesso sindacalisti dei figli, e più peso al voto in condotta.
Simone Esposito -
Il nuovo CCNL scuola introduce la carriera alias per il personale transgender. Nota del Ministero a chiarimento
Il nuovo CCNL scuola introduce la carriera alias per il personale scolastico che ha iniziato una transizione di genere: cosa dice il testo e la nota di chiarimento da parte del MIM.
Gianmarco Bonomo -
Rinnovo contratto scuola: 124 euro di aumenti per i docenti, 190 per i Dsga, 96 per il personale Ata. Tutte le novità
Il nuovo contratto scuola porta aumenti a più di 1.200.000 elementi del personale scolastico. Meloni e Valditara contenti dell’accordo coi sindacati.
Simone Esposito -
Bocciatura come opportunità o punizione? Dai genitori delusi alle sentenze del TAR: come evitare i ricorsi
Bocciatura come opportunità o punizione? Dalla lettera della madre per la bocciatura del figlio, alle recenti sentenze del TAR sui ricorsi per la mancata promozione, le diverse prospettive sulla questione.
Gianmarco Bonomo -
News contratto scuola: 20 euro lordi di aumento, nuovi profili e permessi. Sindacati divisi
Confronto tra sindacati per l’approvazione del contratto nazionale Istruzione, Università e Ricerca 2019/21. Tutte le ultime informazioni sulla scuola
Simone Esposito -
Bidello assolto per molestie a scuola: la solidarietà dei social con il trend #10 secondi.
Un bidello accusato di molestie è stato assolto in quanto il palpeggiamento sarebbe durato solo dieci secondi. Sui social virale il trend #10secondi.
Simone Esposito -
Concorsi docenti 2023: per il CSPI servono quesiti a risposta aperta e graduatorie con gli idonei
Il CSPI ha richiesto alcune modifiche riguardanti il concorso ordinario infanzia e primaria e il concorso ordinario secondaria: nell’articolo le questioni sollevate e i punti da cambiare.
Gianmarco Bonomo -
Pdp e Dsa: come gestire i casi diagnosticati
Breve guida alla gestione dei casi diagnosticati Dsa. Informazioni su interventi didattici, assegnazione insegnante di sostegno e stesura del Pdp.
Simone Esposito -
Piano per l’inclusione. FAQ: cosa è, a cosa serve, cosa cambia rispetto al PAI.
Il Piano per l’Inclusione è previsto dall’art.8 del DL 66/17 è rivolto esclusivamente ai bisogni degli alunni con L.104. Tutte le informazioni utili.
Simone Esposito -
Rinnovo Contratto Scuola: Inizia la fase decisiva. Prossimi incontri 12 e 13 luglio
La trattativa per il rinnovo del CCNL 2019-2021 entra nella fase decisiva, si parla di un possibile accordo prima della pausa estiva e una scheda pubblicata di recente da Flc-Cgil sembra confermarlo. Ecco ulteriori dettagli sulla vicenda.
Leonardo Ferreri -
Collaboratrice scolastica multata per secondo lavoro senza autorizzazione della dirigente scolastica
Una collaboratrice scolastica è stata colta a fare la barista nel pomeriggio senza autorizzazione della Ds. Cosa dice la legge riguardo il doppio impiego.
Simone Esposito -
Si possono pubblicare gli esiti della maturità? Molte scuole scelgono di non farlo: normativa e casi particolari
Si possono pubblicare i risultati degli esami di maturità e inviare gli esiti anche agli organi di stampa? Riferimenti normativi, indicazioni del Garante della Privacy e modalità di pubblicazione.
Gianmarco Bonomo -
Decreto Lavoro e PCTO: nuova tutela assicurativa per studenti e personale scolastico
Con il Decreto Lavoro, le imprese impegnate nel PCTO dovranno esplicitare le misure di prevenzione predisposte per la sicurezza degli studenti.
Simone Esposito -
Frassinetti: “Tornare ai voti numerici alla scuola primaria”. La proposta della sottosegretaria all’Istruzione
Frassinetti propone di rimettere i voti a scuola primaria. Studenti troppo coccolati. I docenti devono tornare a poter giudicare senza ansia. La proposta.
Simone Esposito -
Finanziamenti regionali per le scuole delle isole minori siciliane: interventi speciali per l'inclusione e il potenziamento didattico
Scuole delle isole minori siciliane: finanziamenti per l'inclusione e il potenziamento didattico. Scopri i dettagli della circolare regionale che offre fondi per progetti innovativi, laboratori tematici e attività inclusive
Marilena Belmonte -
Immissioni in ruolo 2023/2024. Cosa si può fare durante il vincolo triennale? Si può essere richiamati dopo la rinuncia?
Il Decreto PA dispone un vincolo di permanenza triennale per tutti gli immessi in ruolo a partire dall’anno 2023/2024: cosa può fare il docente durante i tre anni e cosa succede in caso di rinuncia alla conferma.
Gianmarco Bonomo -
Voto in condotta alle medie, sospensioni e bocciature: sulla riforma di Valditara piovono critiche
La riforma del voto in condotta presentata dal Ministro Valditara non è stata accolta benissimo dal mondo della scuola e dalle opposizioni: serve agire sulla prevenzione, non sulla punizione degli studenti.
Gianmarco Bonomo -
Question Time Valditara: riforma voto in condotta. No sospensione. Idea lavori socialmente utili.
Durante il Question Time del 28 giugno, il ministro Valditara ha affrontato il tema della condotta a scuola. Tra le idee, i lavori socialmente utili.
Simone Esposito -
Fondamentale investire in formazione e ricerca: le parole di Mattarella al simposio COTEC di Palermo
Si è parlato anche di scuola, istruzione e ricerca nel corso del XVI simposio COTEC svoltosi a Palermo: per il Presidente Mattarella è fondamentale investire in formazione e ricerca per uno sviluppo sostenibile.
Gianmarco Bonomo
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023