Normative
-
Docenti, immissioni in ruolo 2022 e precedenze 104: cosa sono, quando si applicano e come inviare domanda
Immissioni in ruolo docenti 2022/23 e precedenze da legge 104/92: come presentarle e quale documentazione allegare
Redazione Universo Scuola -
Dichiarazione precompilata, spese scolastiche: cosa fare se non vengono riportate o riguardano un solo genitore
Dichiarazione precompilata e spese scolastiche: quali vengono inserite nel modello, cosa fare se non sono riportate o se vengono riportate soltanto per uno dei due genitori.
Redazione Universo Scuola -
Migrazione al cloud e siti web: scadenze e informazioni utili per la transizione digitale nelle scuole
Pubblicati due importanti avvisi per la transizione digitale delle pubbliche amministrazioni. Ecco quali sono i moduli di adesione richiedibili dalle scuole
Redazione Universo Scuola -
Approvata la riforma degli ITS: tutte le novità sugli obiettivi, sull'offerta formativa e sulla nuova governance
Approvata in via definitiva la riforma degli ITS, che da oggi diventano Istituti Tecnologici Superiori - ITS Academy: tutte le novità previste dalla legge.
Redazione Universo Scuola -
Fondi PNRR per la scuola: le linee guida generali e il focus su palestre e strutture sportive
Pubblicato il bando di concorso per individuare le aree su cui iniziare ad agire con i fondi del PNRR per la scuola: il focus palestre e strutture sportive.
Redazione Universo Scuola -
Incentivi economici per gli studenti con percorsi di studio brillanti: come funziona la valorizzazione delle eccellenze
Come funziona il meccanismo di attribuzione dei benefici economici per la valorizzazione delle eccellenze scolastiche? Un'utile guida che ne porta alla scoperta.
Redazione Universo Scuola -
Alunni svantaggiati: come realizzare un PDP per favorirne l'inclusione
Alunni con BES e didattica personalizzata: come attivarla, in cosa consiste e come procedere in assenza di certificazione
Redazione Universo Scuola -
Assenze retribuite e permessi per malattia: come funziona per i docenti di religione cattolica
I docenti di religione cattolica godono di uno status giuridico differenziato. Nell'articolo facciamo chiarezza sulle possibilità di richiesta di permessi retribuiti e assenze per malattie.
Redazione Universo Scuola -
Portale Scuola in Chiaro: cos'è, come funziona e a cosa serve per l'iscrizione a scuola
Cos'è il portale Scuola in Chiaro del Ministero dell'Istruzione e perché è utile non solo per l'iscrizione degli studenti ma anche per tutto il personale scolastico.
Redazione Universo Scuola -
INAIL: prorogate al 31 luglio le disposizioni per i lavoratoti fragili. Tutte le indicazioni
L'INAIL proroga i termini per la sorveglianza sanitaria eccezionale: chi sono i lavoratori "fragili" e come si richiede la visita medica
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo infanzia e primaria, fase ordinaria da GaE e GM, fase straordinaria da GPS: la road map completa
Si attende a partire da metà luglio l'inizio delle immissioni in ruolo per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria: la road map prevista e le graduatorie interessate.
Redazione Universo Scuola -
Domanda di utilizzazione docenti: quali sono i requisiti e come viene valutato il servizio di ruolo?
Presentazione della domanda di utilizzazione: requisiti e valutazione di titoli, servizio di ruolo, servizio in altro ruolo e servizio pre-ruolo.
Redazione Universo Scuola -
Minori stranieri e obbligo scolastico: una guida sulla normativa
Tutto quello che c'è da sapere sulla normativa che regola l'obbligo scolastico per i minori stranieri, tema caldo vista l'attuale situazione ucraina.
Redazione Universo Scuola -
Viaggio con mezzo proprio: docenti e ATA possono richiedere rimborso spese?
Utilizzo del mezzo proprio: quando docenti e personale ATA possono richiedere rimborso spese
Redazione Universo Scuola -
Prestazione occasionale a scuola: guida alla gestione retributiva e giuridica
Una breve guida sulla gestione retributiva e giuridica dei rapporti di lavoro a scuola regolati da contratti di prestazione occasionale.
Redazione Universo Scuola -
Collaboratori dirigenti scolastici: una guida all'esonero totale o parziale dall'attività di docenza
Una guida per docenti collaboratori del dirigente scolastico, riguardo gli esoneri totali o parziali dalla docenza e dall'insegnamento. Tutto quello che c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Domande di Mobilità Dirigenti Scolastici 2022: in scadenza il 20 giugno
Il termine per la presentazione della domanda di mobilità per Dirigenti Scolastici è fissato per il 20 giugno 2022
Redazione Universo Scuola -
Ruolo del DSGA nelle istituzioni scolastiche e richiesta del part-time: un approfondimento
Il DSGA può fare richiesta di trasformazione del tempo pieno in tempo parziale? Approfondimento sulle funzioni del DSGA e sul part-time scolastico.
Redazione Universo Scuola -
Esami di Stato 2022: la mascherina non è più obbligatoria ma solo raccomandata
Manca solo l'ufficialità ma si prospettano per circa un milione di studenti, esami senza mascherina. Cade l'obbligo di indossarla, rimane una raccomandazione.
Redazione Universo Scuola -
Stato matricolare del personale scolastico: cos'è, quali dati contiene e come visualizzare i dati sulla carriera
Tutto sullo stato matricolare, importante documento per la carriera del personale scolastico: cos'è e cosa contiene, a cosa serve e come si visualizza.
Redazione Universo Scuola -
Come si valutano gli alunni con BES: indicazioni per la valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali
La valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali: come funziona, di cosa tiene conto e come realizzare una griglia valutativa per soggetti con BES
Redazione Universo Scuola -
Esame di stato 2022 e Covid: cosa succede in caso di positivo tra i candidati o i commissari. Novità anche sull'obbligo di mascherina
Una breve guida riguardo le norme da attuare in caso di positività al Covid tra candidati o commissari. Speranza e Brusaferro sull'obbligo di mascherina.
Redazione Universo Scuola -
Commissione degli esami di Stato: in quali casi si procede alla sostituzione dei docenti assenti?
Membri della Commissione d'esame: quali regole per accettare o rifiutare l'incarico? Quando è possibile assentarsi e quali sono le condizioni delle sostituzioni.
Redazione Universo Scuola -
Trasmissione dei flussi di bilancio al Ministero: cosa sono, normativa di rifermento, finalità e dati da inviare
Cosa sono i flussi di bilancio e come avviene la loro trasmissione tramite il sistema SIDI: quadro normativo di riferimento e finalità di gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche.
Redazione Universo Scuola -
Guida alle relazioni sindacali dell'istituzione scolastica
Le relazioni sindacali riguardano i rapporti tra le pubbliche amministrazioni e i soggetti sindacali. Nella scuola sono importanti per migliorare i servizi.
Redazione Universo Scuola -
Funzione SIGILLO - Firma Elettronica Avanzata: cos'è, come funziona e come si caricano i documenti da firmare
Nuova funzione SIGILLO sul SIDI: cos'è e come funziona, perché viene usata per apporre una firma elettronica avanzata e quali sono i casi concreti di utilizzo.
Redazione Universo Scuola -
Formazione, digitale, carriera: i punti fondamentali del PNRR per la scuola
Dopo la pandemia il PNRR garantisce nuovi fondi alla scuola che promette di favorirne la crescita. Le prospettive su formazione docenti, digitale e carriera.
Redazione Universo Scuola -
Percorsi istruzione adulti: cosa prevedono, a chi sono rivolti. La promozione di CPIA e il concetto di apprendimento permanente
Istruzione per adulti: quali corsi è possibile seguire e in che modalità. Il ruolo dei CPIA e l'apprendimento permanente.
Redazione Universo Scuola -
Relazione finale PON e progetti: su cosa interviene, cosa deve valutare e cos'è il sistema di monitoraggio
Relazione finale per PON e progetti: com'è composta, cosa deve valutare e come effettuare il monitoraggio dei risultati conseguiti dagli studenti.
Redazione Universo Scuola -
Studenti ucraini: quali saranno le misure per la loro valutazione scolastica?
La nota ministeriale chiarisce i provvedimenti da prendersi nella valutazione scolastica degli studenti ucraini. Tutto ciò che occorre sapere.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023