Normative
-
Valditara: Nuove misure di difesa per docenti aggrediti e studenti vulnerabili
Il Ministro Valditara in un'intervista a Morning News annuncia nuove misure di difesa per i docenti vittime di aggressioni e gli studenti soggetti al bullismo.
Marilena Belmonte -
Docente tutor e orientatore, pronto il corso di formazione da 20 ore: tutte le info
Pronto il percorso di formazione per docente tutor e docente orientatore: modalità di accesso, struttura del corso, moduli previsti e verifica finale per il rilascio dell’attestato.
Gianmarco Bonomo -
Decreto PA convertito in legge: tutte le novità per la scuola, dal TFA sostegno alle graduatorie provinciali
Approvata la conversione in legge del Decreto PA, con novità per la scuola che riguardano dirigenti, vincolo triennale, GPS sostegno prima fascia, aspettativa non retribuita
Redazione Universo Scuola -
Carta del docente anche ai precari, ma non a tutti: le disposizioni del nuovo decreto approvato in CdM
Approvato in CdM il Decreto Salva Infrazioni che, fra le novità, estende la Carta del Docente anche ai precari con contratto al 31 agosto, ma esclude tutti gli altri. Nell’articolo, i dettagli sul nuovo decreto.
Redazione Universo Scuola -
Privacy a scuola e trattamento dei dati personali: indicazioni del Garante sulla riservatezza
Uno sguardo sulla tutela della privacy a scuola e sul trattamento dei dati personali degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico nel rispetto del GDPR: i compiti del Dirigente e le aree a rischio.
Gianmarco Bonomo -
Maturità 2023, le tracce arrivano con Plico telematico: compiti del referente, tempistiche e procedure
Gli esami di maturità 2023 tornano alle modalità di svolgimento pre pandemia: tutte le info utili sul Plico telematico e sul referente scolastico per la sua gestione.
Gianmarco Bonomo -
Sportello pedagogico a scuola: cos'è e come funziona il supporto a studenti, genitori e docenti
Cos'è lo sportello pedagogico a scuola, a cosa serve e quali sono i suoi obiettivi, come funziona il supporto a docenti, genitori e alunni: un approfondimento, con attenzione agli sviluppi futuri.
Gianmarco Bonomo -
Docente tutor e orientatore: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova piattaforma digitale unica del Ministero
Disponibile per tutti la piattaforma digitale unica del Ministero per l'orientamento, con informazioni, news e normativa: cos'è, come funziona e a cosa serve.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità d'ufficio personale ATA: precedenze, mobilità volontaria o condizionata, punteggio per le esigenze di famiglia
Mobilità personale ATA 2023/2024: individuazione dei perdenti posto, punteggio attribuito per le esigenze di famiglia e casi di ricongiungimento familiare.
Redazione Universo Scuola -
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri, classificazione in base alla gravità e motivazioni della sospensione
Sanzioni disciplinari per gli studenti: criteri per l'irrogazione delle misure, classificazione delle sanzioni in base alla gravità, obbligo di motivazione.
Redazione Universo Scuola -
School bossing: cosa è e come è possibile affrontare il mobbing verticale a scuola
Lo school bossing è un abuso di potere perpetrato dai superiori nell'ambiente di lavoro scolastico che mina la serenità psicofisica dei dipendenti.
Redazione Universo Scuola -
Bonus trasporti 2023: 60 euro per studenti e personale scolastico. Come ottenerlo. Tutte le info
Come ottenere il bonus trasporti 2023 per studenti e personale scolastico. Un aiuto per sfruttare i mezzi pubblici e fronteggiare il caro-energia.
Simone Esposito -
Cosa sono i BES? Tipologie, normativa e linee guida per l'inclusione
I BES (bisogni educativi speciali) riguardano difficoltà di apprendimento causate da fattori di svantaggio sociale, culturale o disturbi evolutivi specifici.
Simone Esposito -
Come funziona la mensa scolastica: modalità di iscrizione, pagamento e detrazione fiscale
Guida alla mensa scolastica. Come funziona il servizio di refezione, quali sono i costi, le modalità di iscrizione e pagamento e le possibilità di detrazione.
Simone Esposito -
Come funzionano gli scrutini intermedi per la scuola secondaria: guida per docenti e dirigenti
Scrutini intermedi per la scuola secondaria. Una guida per docenti e dirigenti. Chi deve partecipare, il ruolo del consiglio di classe e altro ancora.
Simone Esposito -
Dirigente nega i permessi retribuiti al docente: cosa dicono le sentenze sui ricorsi e cosa c'è scritto nel CCNL
Dirigente Scolastico nega al docente di usufruire dei giorni di permesso retribuiti e dei giorni di ferie utilizzabili come permesso retribuito: cosa dice il legislatore e cosa dice la giurisprudenza.
Gianmarco Bonomo -
Il ruolo della didattica digitale nel rapporto tra adolescenti e smartphone. Il problema della
Che ruolo gioca la didattica digitale nel delicato rapporto tra adolescenti e smartphone? Intanto aumentano le proposte di legge contro la
Simone Esposito -
Mobilità ATA 2023/24: cos'è, come funziona, quando e come compilare la domanda
Scopri come funzionano i trasferimenti e i passaggi per il personale ATA. Informazioni su requisiti, fasi, sedi esprimibili, precedenze, valutazione titoli e punteggio.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023/24: cos'è, come funziona, quando e come compilare la domanda
Come funziona la mobilità docenti 2023? chi può partecipare? Quali sono le date? Come si presenta la domanda? Scopri la risposta a queste ed altre domande
Redazione Universo Scuola -
Regole mobilità docenti 2023/24. Chi può fare richiesta e chi invece rimane vincolato
Stabilite le regole per la mobilità docenti 2023/24 dopo l'incontro tra rappresentanti dei sindacati e del Ministero del 1° marzo 2023.
Simone Esposito -
Direttiva al DSGA da parte del Dirigente Scolastico: a cosa serve, riferimenti normativi, obiettivi generali e specifici
Cos'è la direttiva al DSGA e come regola il rapporto fra Dirigente e Direttore dei servizi: riferimenti normativi, indicazioni di massima e obiettivi da inserire nel documento.
Gianmarco Bonomo -
Decreto milleproroghe 2023 convertito in legge: tutte le novità per la scuola, dai concorsi al lavoro agile
Approvata la conversione del Decreto milleproroghe 2023: tutte le novità per la scuola, dai concorsi agli esami di maturità, dal lavoro agile alle supplenze nelle scuole dell'infanzia paritarie.
Redazione Universo Scuola -
Uso consapevole di Internet a scuola: la Politica di Uso Accettabile (PUA) e le linee guida per studenti e docenti
Fra le istituzioni che, negli ultimi anni, hanno beneficiato del costante accesso a Internet, la scuola è senza dubbio una delle più importanti.…
Redazione Universo Scuola -
Ricostruzione di carriera: come va considerato il servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie
Come si considera il servizio svolto nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione di carriera? Un approfondimento su scuole pareggiate e parificate e su cosa inserire sul SIDI.
Redazione Universo Scuola -
Pensioni personale scolastico: aperte le istanze per Quota 103 e Opzione donna. Come presentare la domanda
Pubblicata la nota con le istruzioni operative per i pensionamenti del personale scolastico con Quota 103 e Opzione donna: requisiti, data ultima, indicazioni per presentare domanda.
Redazione Universo Scuola -
Accesso di un terapista esterno nella scuola, per osservazioni e supporto: quando è possibile e come si richiede
Accesso del terapista esterno nella scuola per osservazioni e supporto ad alunni con difficoltà o disabilità: modalità, richiesta, impegni del dirigente e impegni del terapista
Redazione Universo Scuola -
Diventare assistenti di lingua italiana all'estero: come presentare la domanda, quali sono i requisiti, lauree ammesse
Dal 31 gennaio al 6 marzo 2023 si potrà fare domanda per diventare assistenti di lingua italiana all'estero: requisiti, titoli obbligatori e informazioni generali.
Redazione Universo Scuola -
Presidi, docenti e studenti sempre più a rischio burnout: cause e sintomi
Gli episodi di burnout nel mondo della scuola sono sempre più frequenti. Scopri come riconoscerli e come affrontarli.
Redazione Universo Scuola -
Docenti e Ata ex Covid. Stipendio e arretrati: cosa bisogna fare
I docenti e il personale ATA ex Covid non sono stati rinnovati ma devono percepire gli arretrati come tutti i colleghi con supplenza breve o temporanea.
Redazione Universo Scuola -
Istruzione degli adulti: modalità di valutazione dei percorsi di primo livello, secondo periodo didattico
Approfondimento sulla valutazione delle competenze e degli assi culturali per i percorsi di primo livello, secondo periodo didattico, dell'istruzione degli adulti.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023