Docenti
-
La responsabilità disciplinare del docente: i casi di sospensione dal servizio
Quando un docente rischia di venire sospeso dal servizio? Approfondiamo il tema della responsabilità disciplinare e i casi che portano alla sospensione.
Redazione Universo Scuola -
Scuola, gli insegnanti protestano: attività extra sottopagate, situazione insostenibile, nessun miglioramento in vista
Protesta degli insegnanti, incaricati di svolgere compiti extra a titolo gratuito. Ma il Ministero non ha ancora trovato una soluzione.
Redazione Universo Scuola -
Iscrizione contemporanea master e diploma di specializzazione: valutzioni nelle graduatorie GPS
É possibile iscriversi e frequentare un master e un diploma biennale di specializzazione post laurea contemporaneamente? E vengono entrambi valutati dalle GPS? Ecco le risposte.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze da GAE e GPS: le 150 preferenze del 2022/23 potranno essere cambiate nel 2023/24
Le preferenze espresse per le supplenze da GAE e GPS valgono solo per l'anno scolastico 2022/23; il prossimo anno bisognerà esprimerne di nuove. Cosa c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Nomine GPS per le supplenze anno scolastico 2022/23: Rallentamenti dell'algoritmo
Gli Uffici Scolastici hanno dato il via alla pubblicazione dei bollettini per l'assegnazione delle supplenze relative all'anno scolastico2022/23.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario e straordinario bis: crediti formativi, prove da superare, eventuali dimissioni
Nuove indicazioni per i vincitori del concorso straordinario e straordinario bis: procedure, prove, valutazioni e decadenze.
Redazione Universo Scuola -
Scuola: i docenti di ruolo possono accettare le supplenze
Supplenze 2022: i docenti titolari possono accettare supplenze in altre scuole, a patto che si rispettino alcuni parametri. Tutto ciò che c'è da sapere.
Redazione Universo Scuola -
Mobilità docenti 2023: dopo la sentenza del TAR, il nuovo incontro tra Ministero e sindacati riapre la trattativa
Si è svolto un incontro tra i sindacati e il Ministero per la firma del nuovo CCNI mobilità, dopo la sentenza del TAR che ha annullato il precedente firmato solo da CISL Scuola.
Redazione Universo Scuola -
Come si svolge il nuovo anno di prova: attività formative e "Peer-to-peer". Guida per i docenti.
Guida alle attività svolte durante il nuovo anno di prova per idocenti. Dalle attività formative alla metodologia peer-to-peer, tutto quello che bisogna sapere.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario bis: quando si concluderà e la possibilità di un nuovo bando per il 2023
Concorso straordinario bis, a quando le scadenze? Nel 2023 non si replicherà e il reclutamento dei docenti subirà diverse modifiche. Tutti i dettagli.
Redazione Universo Scuola -
Come funziona il vincolo triennale nel CCNI 2022-2025: quando si applica, eccezioni, mobilità docenti neo assunti
Cos'è il vincolo triennale e come funziona: un approfondimento sul CCNI mobilità 2022-2025, sui casi in cui non si applica il vincolo e sulla mobilità dei docenti neo assunti.
Redazione Universo Scuola -
Tutte le novità su nuova formazione iniziale docenti e stabilizzazione dei precari
Con il nuovo governo sono possibili ritardi nell'attuazione della riforma su formazione e reclutamento dei docenti e sulla stabilizzazione dei precari storici.
Redazione Universo Scuola -
Nomine da GPS: nessun problema dell'algoritmo secondo il Ministero dell'Istruzione. Errori degli uffici scolastici
Si è tenuto l'incontro tra Ministero e sindacati sugli errori di attribuzione delle supplenze da GPS dovuti all'algoritmo: le richieste dei sindacati e le risposte del Ministero.
Redazione Universo Scuola -
Pacifico (Anief): prioritario l’aumento dello stipendio docenti. Possibile la firma del contratto prima di dicembre
Pacifico di Anief sottolinea l’importanza di dare nuova dignità agli insegnanti a partire dall’aumento dello stipendio. Firma contratto a dicembre possibile?
Redazione Universo Scuola -
Giornata mondiale degli insegnanti 2022: più libertà di insegnare e riconoscimento del ruolo dei docenti
Meta description: Oggi 5 ottobre 2022 è la Giornata mondiale degli insegnanti, istituita dall'UNESCO nel 1994: previsti eventi, celebrazioni e riflessioni sulla libertà e sul riconoscimento dei docenti.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze da GPS: i sindacati insorgono contro l'algoritmo e chiedono al Ministero l'accesso agli atti
Continuano le segnalazioni di errori dell’algoritmo nel conferimento di supplenze da GPS: i sindacati non ci stanno e chiedono al Ministero l’accesso agli atti.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze docenti, dopo le nomine ancora controlli dei punteggi: tutte le conseguenze
Supplenze docenti 2022, è ancora caos: ulteriori controlli dei titoli dopo le nomine, tanti gli esclusi e numerose le rettifiche.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze GPS e spezzone: le scuole non modificano l'orario creando problemi ai docenti
Molti docenti lamentano una mancanza di collaborazione da parte delle scuole alla richiesta di rimodulare l’orario per permettere la supplenza su spezzone.
Redazione Universo Scuola -
Convocazioni esaurite da GPS in alcune province: pubblicate le liberatorie
Esaurite in alcune province le assegnazioni da GPS, gli Uffici Scolastici hanno iniziato a pubblicare le liberatorie per le convocazioni da Graduatorie di Istituto: tutti i dati disponibili.
Redazione Universo Scuola -
Docenti scavalcati e disponibilità ignorate: gli errori dell'algoritmo nel conferimento delle supplenze da GPS 2022/2023
Anche quest'anno sono stati segnalati errori dell'algoritmo nel conferimento delle supplenze da GPS: il punto su cosa è successo e sugli errori commessi dal sistema informatico
Redazione Universo Scuola -
Scuola, la procedura di immissioni in ruolo da GPS sostegno I fascia piace. Cosa si prevede per il prossimo anno scolastico
Le immissioni in ruolo da GPS sostegno I fascia hanno conquistato tutti, ma è ancora presto per sapere se avverrà lo stesso per l'a.s. 2022/23.
Redazione Universo Scuola -
Insegnanti di sostegno non specializzati: quando sono possibili le assegnazioni provvisorie?
Un chiarimento sull'assegnazione provvisoria dei posti su sostegno per insegnanti di ruolo non specializzati. Le condizioni da normativa.
Redazione Universo Scuola -
Scuole paritarie: in arrivo 10 milioni di euro dal Decreto Aiuti Ter. Le misure previste
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità il Decreto Aiuti Ter, scopri quali sono le misure previste
Redazione Universo Scuola -
Approvato il Decreto Aiuti Bis: scompare il docente esperto, ma ok a incentivi a progressione di carriera
Scompare dal Decreto Aiuti Bis la figura del docente esperto, ora sostituita dalla dicitura "docente stabilmente incentivato". Quali sono i cambiamenti per la formazione degli insegnanti?
Redazione Universo Scuola -
Supplenze 2022/2023, completamento d'orario nella scuola paritaria: normativa, limiti e casi particolari
Supplenze 2022/2023: il docente può completare l'orario anche nella scuola non statale? Normativa, limiti e possibilità di spezzare la cattedra nella statale.
Redazione Universo Scuola -
GPS sostegno prima fascia: pubblicate le nomine per le assunzioni 2022/2023
Pubblicati da quasi tutti gli USP gli avvisi con le nomine da GPS sostegno prima fascia per l’anno scolastico 2022/2023
Redazione Universo Scuola -
Report Ocse sull'insegnamento in Italia: 8 docenti su 10 sono donne.
Secondo i dati Ocse l'insegnamento è un mestiere da donne, che siedono dietro oltre l'80% delle cattedre. Tra le cause ipotizzate la scarsa retribuzione mensile.;
Redazione Universo Scuola -
Docenti neoassunti da GPS sostegno I fascia: le prove da superare per immissione in ruolo
Novità per le assunzioni straordinarie da GPS sostegno I fascia: periodo di prova, colloquio finale e tutte le attività da svolgere.
Redazione Universo Scuola -
Giorno libero dei docenti: diritto o consuetudine? La normativa e i casi particolari nella scuola italiana
Come funziona il giorno libero per i docenti di ruolo e precari? Approfondimento sul diritto al giorno libero e sui casi particolari come sciopero, malattia e recupero.
Redazione Universo Scuola -
Giocare di ruolo in classe: il role playing formativo come strumento didattico
Un po' teatro, un po' terapia di gruppo, il role playing formativo è uno strumento che può migliorare la didattica e il coinvolgimento degli studenti.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023