Docenti
-
Immissione in ruolo insegnanti per anno scolastico 2022/23: 94.130 assunzioni previste, ma molti posti andranno persi.
Arrivano sempre più dati sulle immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2022/23. Assunzioni per 94.130 docenti, ma previsti anche molti posti non assegnati.
Redazione Universo Scuola -
Come diventare docente di educazione fisica nel 2022: requisiti, iter, mansioni e stipendio
Come diventare docente di educazione fisica nel 2022? Il punto sui requisiti, sull'iter da seguire, sulle mansioni e sulla retribuzione, con riferimenti anche all'educazione motoria alla primaria.
Redazione Universo Scuola -
Prova orale del Concorso Straordinario BIS: l'autocertificazione e indicazioni anti-COVID
Gli USR diffondono le indicazioni di sicurezza per prevenire la diffusione e il contagio da Covid 19 durante lo svolgimento della prova orale del concorso straordinario bis.
Redazione Universo Scuola -
Al via le immissioni in ruolo docenti 2022: indicazioni degli USR e preferenze su posti di sostegno
Si inizia con le immissioni in ruolo: le procedure saranno telematiche e gli aspiranti potranno indicare la propria preferenza su provincia, classe di concorso e tipo di posto. Tutte le indicazioni utili.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario bis, iniziate le convocazioni ma per alcune classi c'è il rinvio al 2023: le ultime notizie
Il concorso straordinario bis non manca di generare ancora confusione, fra classi di concorso rinviate, esame come pura formalità e rinvio dell'anno di formazione e prova.
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni sostegno da I fascia, in arrivo decreto ministeriale per proroga. Come avviene la procedura
Proroga assunzioni I fascia GPS posti di sostengo: come funziona la procedura, come vengono assegnati i posti e in cosa consiste la prova di idoneità
Redazione Universo Scuola -
GPS e riserva in I fascia, appello dei candidati: serve la graduatoria entro il 20 luglio
GPS, graduatorie non ancora pubblicate e appello dei candidati: le commissioni devono rispettare la scadenza del 20 luglio, altrimenti non sarà possibile sciogliere la I fascia con riserva
Redazione Universo Scuola -
Prova orale concorso straordinario bis: arrivano le prime indicazioni su svolgimento e criteri di valutazione
Arrivate le prime indicazioni sulla prova orale del concorso straordinario bis: durata massima 30 minuti, stessi quadri di riferimento del concorso ordinario.
Redazione Universo Scuola -
Assenze retribuite e permessi per malattia: come funziona per i docenti di religione cattolica
I docenti di religione cattolica godono di uno status giuridico differenziato. Nell'articolo facciamo chiarezza sulle possibilità di richiesta di permessi retribuiti e assenze per malattie.
Redazione Universo Scuola -
Stop alle domande e via libera alle graduatorie: dal 7 si valutano le istanze per le assegnazioni provvisorie docenti
Dal 7 luglio partono le operazioni di valutazioni delle domande per le assegnazioni provvisorie. Il Ministero ha stilato il cronoprogramma ed entro Ferragosto si concluderà tutto. Tutto quello che occorre sapere.
Redazione Universo Scuola -
Quali sono le categorie di docenti che verranno cancellate da ogni graduatoria, eccetto che da quelle per l'ordinario?
Una recente normativa stabilisce la depennazione di alcune categorie di insegnanti da più graduatorie. Nell'articolo, illustriamo tutti i dettagli relativi ai docenti interessati, le graduatorie e le tempistiche.
Redazione Universo Scuola -
Verona, insegnante di religione licenziato per aver criticato il vescovo: i colleghi attaccano, la Diocesi nega
Il caso del docente di religione don Marco Campedelli, sollevato dall'incarico per aver criticato apertamente il vescovo che faceva campagna elettorale: tutti i dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo infanzia e primaria, fase ordinaria da GaE e GM, fase straordinaria da GPS: la road map completa
Si attende a partire da metà luglio l'inizio delle immissioni in ruolo per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria: la road map prevista e le graduatorie interessate.
Redazione Universo Scuola -
Rinnovo contratto scuola ultime notizie: in arrivo un aumento di 50 euro netti
Rinnovo del contratto scuola: domani potrebbe essere l'incontro decisivo. Tutte le ipotesi sul tavolo di discussione e le richieste dei sindacati.
Redazione Universo Scuola -
Bianchi "Bisogna riaddestrare gli insegnanti al digitale" e nel mondo della scuola è subito polemica
Il Ministro dell'Istruzione parla della necessità di riaddestrare più di 650.000 docenti, entro 5 anni, all'utilizzo delle tecnologie digitali per la didattica. Ma scatta la polemica.
Redazione Universo Scuola -
Domanda di utilizzazione docenti: quali sono i requisiti e come viene valutato il servizio di ruolo?
Presentazione della domanda di utilizzazione: requisiti e valutazione di titoli, servizio di ruolo, servizio in altro ruolo e servizio pre-ruolo.
Redazione Universo Scuola -
44 docenti vanno in pensione dopo una vita da precari: non hanno mai ottenuto il ruolo
Quarantaquattro insegnanti inseriti nelle GAE della provincia di Napoli sono stati depennati poiché avevano raggiunto l'età pensionabile. Nessuno di loro aveva mai ottenuto l'immissione in ruolo.
Redazione Universo Scuola -
L'ira di Turi e Sinopoli per il Decreto 36: una riforma che aggira il contratto
Turi e Sinopoli si scagliano contro il Decreto 36: appena qualche miglioria ma per nulla soddisfacente il resto. La politica non deve essere sorda né impositiva, ma ascoltare le reali esigenze del comparto scuola. Tutti i commenti in questo articolo
Redazione Universo Scuola -
Assegnazione provvisoria docenti: fino a quattro domande se in possesso dei requisiti. Come inviare l'istanza?
Fino al 4 luglio 2022 si può presentare istanza di assegnazione provvisoria: è possibile inviare fino a 4 domande per la medesima provincia. I dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Formazione docenti: per l'abilitazione servono 60 crediti, i 24 CFU sono salvi. Come avviene l'immissione in ruolo
Per abilitarsi ai docenti serviranno 60 CFU e potranno sfruttare gli eventuali 24 CFU precedentemente conseguiti. Le direttive del DL 36
Redazione Universo Scuola -
DL 36 e docenti scuola secondaria: il percorso formativo per partecipare al concorso
Linee guida sul percorso universitario da seguire per gli aspiranti docenti della scuola secondaria di I e II grado, dagli studi all'immissione in ruolo
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario bis, tantissime le domande presentate: il focus sulle regioni per le materie letterarie
Pubblicato il decreto con le aggregazioni regionali per il concorso straordinario bis: nell'articolo, un focus sulle classi di concorso delle materie letterarie.
Redazione Universo Scuola -
Viaggio con mezzo proprio: docenti e ATA possono richiedere rimborso spese?
Utilizzo del mezzo proprio: quando docenti e personale ATA possono richiedere rimborso spese
Redazione Universo Scuola -
Valutazione dei docenti da parte degli studenti: i vantaggi, gli obiettivi e le modalità per una didattica moderna
Ragioni, finalità e modalità di valutazione dei docenti da parte degli studenti: perché può contribuire a migliorare la qualità della didattica e dell'apprendimento
Redazione Universo Scuola -
Diventare insegnante di matematica: novità per l'accesso alle classi di concorso A26 e A28
Grazie ad un emendamento al Decreto 36 approvato in Commissione Istruzione, i titoli e i requisiti di accesso per le classi di concorso A26 e A28 potrebbero essere integrati.
Redazione Universo Scuola -
Supplenze GAE e presentazione domande inserimento I fascia. Requisiti e procedimento
Aperta presentazione domande per inserimento I fascia per i candidati in graduatoria GAE. Indicazioni su come procedere.
Redazione Universo Scuola -
Riforma del Reclutamento: cosa cambia per i docenti precari nell'accesso ai concorsi e al Tfa sostegno
Novità importanti nella partecipazione ai concorsi dei docenti precari e nell’accesso ai percorsi di specializzazione per coloro che hanno maturato esperienza nel servizio sul sostegno. In questo articolo, tutti i dettagli.
Redazione Universo Scuola -
20 giugno 2022: giornata decisiva a Palazzo Madama per la Riforma del reclutamento
Riforma del Reclutamento e Decreto PNRR: tutte le questioni sulle quali si interverrà oggi in maniera definitiva a Palazzo Madama.
Redazione Universo Scuola -
Concorso straordinario bis aperto anche ai docenti di ruolo. Linee guida
I docenti di ruolo potranno partecipare al concorso straordinario bis. Linee guida su come procedere.
Redazione Universo Scuola -
Graduatorie GPS prima fascia e ricorsi. Si chiede l'esclusione di docenti privi di abilitazione. L'opinione del TAR
Caos nelle graduatorie. Alcuni docenti di prima fascia fanno ricorso contro alcuni colleghi non in possesso dell’abilitazione. Il TAR si è pronunciato.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023