Personale ATA
-
Guida alla ricostruzione di carriera del personale docente, aggiornata al DL Salva Infrazioni
Come funziona la ricostruzione di carriera del personale docente con le nuove modifiche del DL Salva Infrazioni: dal servizio riconosciuto alla presentazione della domanda, i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Concorso educazione motoria alla primaria 2023: Il bando è stato pubblicato!
Pubblicato il bando per il concorso riguardante l'insegnamento dell'educazione motoria alla scuola primaria. Ecco una guida sui requisiti, le modalità di partecipazione e di svolgimento delle prove.
Leonardo Ferreri -
Una patrimoniale per finanziare la scuola: il Governo appoggia la proposta, poi fa marcia indietro
Fa discutere la proposta di Fratoianni, inizialmente appoggiata dal Governo, di introdurre una patrimoniale per finanziare la scuola: polemiche diffuse sia nella maggioranza sia nell’opposizione.
Gianmarco Bonomo -
Supplenze 2023 GaE e GPS: novità nell’algoritmo, pubblicazioni, esclusioni e rettifiche
Il Ministero punta all’assegnazione di tutte le supplenze al 31 agosto o 30 giugno 2023da GaE e GPS entro la prima settimana di settembre. Tutte le novità.
Simone Esposito -
Immissioni in ruolo ATA: dal 7 agosto le istanze, posti insufficienti secondo la CISL Scuola
Autorizzate dal MIM le immissioni in ruolo del personale ATA per l’anno scolastico 2023/2024, con operazioni che partiranno dal 7 agosto 2023. Quasi 10 mila posti disponibili: polemiche dai sindacati.
Gianmarco Bonomo -
Sospensioni scolastiche: la riforma prevede nuove attività educative per i bulli
Novità importanti per la gestione delle sospensioni in Italia: gli studenti non rimarranno a casa, ma avranno la possibilità di trasformare la punizione in un'opportunità di impegno civico e crescita personale.
Redazione Universo Scuola -
Una riforma attesa da oltre un anno: nuovi percorsi di formazione per gli insegnanti di Scuola secondaria
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato dopo il confronto con la Commissione europea e le Organizzazioni sindacali, introduce i nuovi percorsi di formazione iniziale per gli insegnanti di Scuola secondaria.
Redazione Universo Scuola -
Nuovo contratto per dirigente scolastico e retribuzione di posizione di parte variabile. Valditara soddisfatto dell’aumento
Il CCNI sulla retribuzione di posizione di parte variabile per dirigente scolastico è stato firmato il 1°agosto 2023. Identificate fasce di complessità e criteri riparto.
Simone Esposito -
Caso paradossale di una studentessa modello: negata la maturità per un errore della scuola
Fa discutere il caso di una studentessa a cui è stata negata l’iscrizione all’ultimo anno di un liceo quadriennale, per un errore materiale dell’istituzione scolastica: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Nuovo CCNL scuola: come cambiano le assenze per visite mediche ed esami del personale ATA
Sono diverse le novità del nuovo CCNL scuola 2019-2021 sulle assenze del personale ATA per visite mediche, esami specialistici, terapie: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Docente depennato dalla GaE per il mancato aggiornamento della graduatoria: la sentenza del TAR
Di recente il TAR si è pronunciato sul caso del docente che non aveva aggiornato la graduatoria permanente ed era stato escluso dalle GaE, pur avendo chiesto il reinserimento: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Autismo e istruzione: l’importanza di uno sportello scolastico dedicato
Cos’è lo sportello scolastico per gli studenti con disturbi dello spettro autistico e su quali aree può agire per rispondere al meglio alle loro esigenze: approfondimento con un esempio virtuoso.
Gianmarco Bonomo -
Quanti metodi di valutazione esistono nella scuola italiana? Una rapida panoramica
I metodi di valutazione a disposizione dei docenti sono tanti ed è bene non limitarsi a quella classica, adottandone diverse in base al contesto classe.
Simone Esposito -
Come compilare la domanda per le 150 preferenze in GPS: il video tutorial
Scopri come compilare l'istanza per le 150 preferenze in GPS seguendo il nostro video tutorial passo dopo passo. Non perdere questa opportunità unica, segui il video e candidati ora!
Marilena Belmonte -
Supplenze 2023/2024: se impossibilitati a svolgere l’orario completo, meglio lo spezzone o il part time?
Se impossibilitati a svolgere il servizio completo, meglio richiedere lo spezzone orario nella domanda per le supplenze 2023/2024 o il part time? I due diversi casi a confronto: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Meno alunni per ogni classe e 6.000 docenti in più: le disposizioni del decreto
Il decreto n. 90 del 19 maggio 2023 segna un importante passo verso l'inclusione nella scuola italiana con le deroghe alle dimensioni delle classi mirano a garantire un'istruzione efficace per gli studenti svantaggiati.
Redazione Universo Scuola -
Errore materiale nella procedura per le GPS: i giudici si esprimono sul ricorso di una docente
Commettere un errore materiale nella compilazione della domanda per le GPS può portare a una mancata attribuzione di supplenza. Il caso di una ricorrente e la decisione del Tribunale di Foggia.
Gianmarco Bonomo -
Novità DPCM 60 CFU sull’accesso dei docenti ingabbiati alla formazione: si liberano quote di riserva
In attesa della firma del DPCM 60 CFU, una delle novità riguarda i docenti ingabbiati, che potrebbero accedere alla formazione universitaria da soprannumerari: tutti i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Valditara su autorevolezza docenti e voto in condotta: l’intervento del ministro al Tg4
Per Valditara il rinnovo del contratto da poco concordato è il primo passo per ridare autorevolezza ai docenti. Maggiore peso anche al voto in condotta.
Simone Esposito -
Nuovo Contratto Scuola: Stipendio Docenti in Crescita del 10%
Più fondi destinati alle attività extra dei docenti: il nuovo contratto scuola prevede un potenziamento della retribuzione per tali mansioni. Approfondiamo ora i dettagli di questa importante novità.
Redazione Universo Scuola -
Nuove Disposizioni per le Supplenze Scolastiche per Insegnanti di Religione Cattolica
Il Ministero dell'Istruzione ha stabilito nuove regole per le supplenze nel settore scolastico per l'anno 2023/2024, con novità relative in particolare alle disposizioni riguardanti gli insegnanti di religione cattolica
Leonardo Ferreri -
Domande supplenze 2023/2024: fra le 150 preferenze si possono indicare singoli plessi o sedi?
Si possono escludere particolari sedi o plessi di un’istituzione scolastica nella scelta delle 150 preferenze, all’interno della domanda di supplenza? Riferimenti normativi e procedura di nomina.
Gianmarco Bonomo -
Concorso straordinario docenti per 30mila posti disponibili. Previsto bando ad agosto
Il concorso straordinario docenti riguarda i precari con 3 anni di servizio o 24 crediti formativi. Il bando è atteso ad agosto. 30mila posti disponibili.
Simone Esposito -
Call veloce: cos’è, come presentare la domanda, chi sono i destinatari. Tutte le info
La call veloce permette l’assunzione a tempo indeterminato di personale docente educativo in province diverse da quelle di pertinenza delle graduatorie.
Simone Esposito -
Bidello assolto per molestie a una studentessa minorenne: la Procura di Roma impugna la sentenza
Si torna a parlare del caso del bidello assolto per la molestia sessuale a una studentessa minorenne: impugnazione in appello della sentenza da parte della Procura di Roma: i dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo -
Piano estate: progetto annullato dopo il flop dell’ultimo anno. L’opinione dell’ex ministro Bianchi.
Il mancato rinnovo del Piano Estate è per l’ex ministro Bianchi una sottovalutazione delle potenzialità della scuola. Ma l’ultimo anno è stato un flop.
Simone Esposito -
Supplenze docenti 2023/2024: pubblicata la circolare ministeriale con tutte le istruzioni operative
Pubblicata la circolare ministeriale con le istruzioni operative riguardanti le supplenze del 2023/2024: dalle supplenze finalizzate al ruolo alla call veloce, dall’educazione motoria alla primaria agli spezzoni.
Gianmarco Bonomo -
Valditara contro i genitori sindacalisti dei figli. Bocciatura con cinque in condotta
Valditara vuole riportare la cultura del rispetto a scuola. Meno ingerenze dei genitori, spesso sindacalisti dei figli, e più peso al voto in condotta.
Simone Esposito -
Il nuovo CCNL scuola introduce la carriera alias per il personale transgender. Nota del Ministero a chiarimento
Il nuovo CCNL scuola introduce la carriera alias per il personale scolastico che ha iniziato una transizione di genere: cosa dice il testo e la nota di chiarimento da parte del MIM.
Gianmarco Bonomo -
Insegnanti meno autorevoli? Colpa del ‘68 per Valditara, che vuole ricostruire l’autorità dei docenti
Docente tutor, pari dignità fra gli istituti e valorizzazione della figura dell’insegnante: la ricetta di Valditara per la scuola parte dal 1968 per ristabilire l’autorità dei docenti. I dettagli nell’articolo.
Gianmarco Bonomo
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023