Docenti di sostegno
-
Docenti di sostegno: immissioni in ruolo da graduatorie regionali a partire dall'a.s. 2023/24. Chi rinuncia può riscriversi
Nuova procedura per le assunzioni su posto di sostegno, dalle GPS si passa alle graduatorie regionali. In quali casi gli aspiranti possono essere depennati.
Redazione Universo Scuola -
Alunni con DSA: pubblicati i dati relativi agli anni scolastici 2019-20 e 2020-21
Alunni con DSA e "a rischio DSA", il Focus del Ministero dell'Istruzione riporta le percentuali degli ultimi due anni scolastici. Dati rilevati e misure previste.
Redazione Universo Scuola -
Dossier Miur: aumentano gli alunni con disabilità, ma diminuiscono i docenti di sostegno specializzati.
Il dossier del Miur testimonia l'aumento di alunni con disabilità nonostante diminuisca il numero di docenti specializzati in favore di precari.
Redazione Universo Scuola -
Meno insegnanti di ruolo e più docenti precari, soprattutto di sostegno: il dossier della Fondazione Agnelli
Pubblicato il dossier della Fondazione Agnelli sui luoghi comuni della scuola italiana: aumento dei docenti precari e diminuzione degli insegnanti di ruolo le conclusioni più inattese.
Redazione Universo Scuola -
Sostegno, ancora scontro tra Ministero e associazioni: PEI invariato, orario secondo range, attività differenziate per studenti disabili
Incontro tra Ministero e associazioni di famiglie di studenti disabili: PEI e assegnazione ore di sostegno invariati, qualche modifica per GLO ed eliminazione dell'esonero.
Redazione Universo Scuola -
GPS sostegno prima fascia: pubblicate le nomine per le assunzioni 2022/2023
Pubblicati da quasi tutti gli USP gli avvisi con le nomine da GPS sostegno prima fascia per l’anno scolastico 2022/2023
Redazione Universo Scuola -
Scuola e disabilità: nuovo PEI dal 14 settembre
Scuola, disabilità e PEI: il 14 settembre il MI darà nuove indicazioni sulle modalità di certificazione e sulle ore di sostegno per studenti speciali.
Redazione Universo Scuola -
Assunzioni sostegno da I fascia, in arrivo decreto ministeriale per proroga. Come avviene la procedura
Proroga assunzioni I fascia GPS posti di sostengo: come funziona la procedura, come vengono assegnati i posti e in cosa consiste la prova di idoneità
Redazione Universo Scuola -
Alunni svantaggiati: come realizzare un PDP per favorirne l'inclusione
Alunni con BES e didattica personalizzata: come attivarla, in cosa consiste e come procedere in assenza di certificazione
Redazione Universo Scuola -
Metodo ABA: cos'è, come viene utilizzato per trattare l'autismo e quali sono le sue applicazioni a scuola
Il Metodo ABA, ovvero l'Analisi Comportamentale Applicata, costituisce il riferimento per il trattamento dei comportamenti disfunzionali: vediamo cos'è e come si applica a scuola.
Redazione Universo Scuola -
Docente titolare su posto comune e utilizzazione su posto di sostegno: come presentare domanda
Utilizzazione su posti di sostegno per docenti su posto comune: come presentare domanda e come compilarla
Redazione Universo Scuola -
Scuola secondaria di secondo grado: aumentano le bocciature e i voti agli esami. Il focus del Ministero
Pubblicato il focus del Ministero dell'Istruzione sugli scrutini e sugli esami della scuola secondaria di secondo grado nell'anno scolastico 2020/2021: i dettagli nell'articolo.
Redazione Universo Scuola -
Come si valutano gli alunni con BES: indicazioni per la valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali
La valutazione degli alunni con bisogni educativi speciali: come funziona, di cosa tiene conto e come realizzare una griglia valutativa per soggetti con BES
Redazione Universo Scuola -
Studente con PDP. Consiglio di stato annulla la non ammissione alla classe successiva a causa: il consiglio di classe non utilizzava strumenti compensativi
Il Consiglio di Stato ribalta l'esito del Consiglio di classe e promuove lo studente con PDP. Contestato mancato uso di strumenti compensativi.
Redazione Universo Scuola -
GPS per i posti di sostegno: requisiti, ordine di nomina e accesso alla seconda fascia per chi non ha la specializzazione
Una guida sulle GPS per i posti di sostegno: cosa sono, quali sono i requisiti per accedere e come vengono effettuate le nomine dei docenti sul sostegno.
Redazione Universo Scuola -
Studenti disabili: il ruolo del consiglio di classe e (non solo) del docente di sostegno
Alunni con disabilità: l'inclusione deriva dalla collaborazione tra consiglio di classe e insegnanti di sostegno. Il contenuto del decreto legge in merito
Redazione Universo Scuola -
Immissioni in ruolo scuola secondaria A.S. 2022/2023: precedenza a GaE e GM, in coda GPS prima fascia sostegno
Tutte le fasi delle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023: graduatorie interessate, precedente e percentuali previste per i posti disponibili
Redazione Universo Scuola -
Richiesta di mobilità su sostegno e materia: come funziona la doppia preferenza
In fase di mobilità, molti docenti esprimono preferenza sia per posto su materia, sia su sostegno. Come funziona in questi casi la precedenza?
Redazione Universo Scuola -
Vincolo triennale sul trasferimento da sostegno a materia: quando si applica.
Nell'ambito della mobilità, molti docenti si chiedono come funzioni il vincolo triennale passando da un posto su sostegno a quello comune su materia.
Redazione Universo Scuola -
Classe di concorso sostegno scuola secondaria I grado (ADMM) e II grado (ADSS): contenuti e obiettivi della prova scritta
Concorso ordinario secondaria I e II grado per il sostegno ecco il contenuto della prova scritta
Redazione Universo Scuola -
Concorso ordinario secondaria I e II grado per il sostegno: le date e i criteri di valutazione
Concorso ordinario secondaria I e II grado: la data e le modalità di valutazione della prova scritta
Redazione Universo Scuola -
Docenti di sostegno e INVALSI: è possibile assistere i propri alunni durante lo svolgimento delle prove?
Le prove INVALSI si avvicinano e i docenti di sostegno si interrogano sulla possibilità di potere assistere i propri alunni a svolgerle. Tutte le info qui.
Redazione Universo Scuola -
GPS supplenze: decreto milleproroghe, possibile nuovo regolamento e assunzioni da prima fascia su sostegno
Possibile un nuovo regolamento che andrà a disciplinare le supplenze per il 2022/23. Novità in vista anche per le assunzioni su sostegno.
Redazione Universo Scuola -
DAD e disabilità: lezioni tenute solo con insegnanti di sostegno, che aumentano ma senza specializzazione
Disabilità e DAD: i motivi dell'esclusione di alcuni alunni e la disponibilità di insegnanti di sostegno
Redazione Universo Scuola -
Docenti di sostegno, una situazione squilibrata: concentrazione al sud, carenza al nord
Squilibrio territoriale per quanto riguarda gli insegnanti di sostegno. Molti disoccupati al Sud, carenza al Nord.
Redazione Universo Scuola -
Concorsi scuola 2022/23 anche per insegnanti di sostegno: come procedere
Concorsi scuola per l’anno scolastico 2022/23 anche per insegnanti di sostegno. Riaperte domande per STEM, probabile ripristino del concorso per sostegno con specializzazione
Redazione Universo Scuola -
Un terzo degli insegnanti di sostegno è senza specializzazione. Anief: ampliare l’offerta per il TFA
Il sindacato Anief protesta contro il numero chiuso per la specializzazione al sostegno: oltre 60mila insegnanti non hanno l’abilitazione
Redazione Universo Scuola -
PAI o Piano Annuale Inclusione: Cos'è, chi lo redige e cosa prevede
Cos'è il PAI? Qual è la sua funzione all'interno dell'organizzazione scolastica? Chi lo redige? Da quante parti deve essere composto? Scopri la risposta alle tue domanda su Universo Scuola
Leonardo Ferreri -
PDP a scuola: cos'è e come funziona il Piano Didattico Personalizzato per alunni DSA
Cos'è il PDP? chi lo redige? chi lo firma? è obbligatorio? Scopri tutte le informazioni sul Piano didattico personalizzato per gli alunni con DSA e BES nel nostro articolo: una guida sia per gli insegnanti che per le famiglie
Leonardo Ferreri -
Come diventare insegnante di sostegno
Scopri come fare per diventare docente di sostegno. Info su: normativa, requisiti, specializzazione, stipendio e molto altro.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023