Docenti
-
Percorsi abilitanti da 60 CFU: tutte le informazioni utili
Come funziona il nuovo percorso di formazione universitario abilitante: requisiti, organizzazione dei corsi, valutazione della prova finale e fase transitoria per docenti con tre anni di servizio.
Gianmarco Bonomo -
Concorso docenti 2023. Due bandi per la scuola secondaria: titoli d’accesso, prove e altre informazioni.
Tutte le informazioni sul concorso docenti 2023. Sono previsti due bandi per la secondaria. Ecco tutte le informazioni necessarie per partecipare.
Simone Esposito -
Concorso ordinario infanzia e primaria 2023: requisiti, prove previste e graduatorie
Presentata la bozza sullo svolgimento del nuovo concorso ordinario infanzia e primaria: tutte le info sui requisiti, sulle prove previste e sulla formazione delle graduatorie, con alcune criticità della selezione.
Gianmarco Bonomo -
Frassinetti: “Tornare ai voti numerici alla scuola primaria”. La proposta della sottosegretaria all’Istruzione
Frassinetti propone di rimettere i voti a scuola primaria. Studenti troppo coccolati. I docenti devono tornare a poter giudicare senza ansia. La proposta.
Simone Esposito -
Immissioni in ruolo 2023/2024. Cosa si può fare durante il vincolo triennale? Si può essere richiamati dopo la rinuncia?
Il Decreto PA dispone un vincolo di permanenza triennale per tutti gli immessi in ruolo a partire dall’anno 2023/2024: cosa può fare il docente durante i tre anni e cosa succede in caso di rinuncia alla conferma.
Gianmarco Bonomo -
Problemi di accesso alla piattaforma INPS per la domanda NASpI: la frustrazione dei precari
Malfunzionamenti continui e sovraccarico del sistema creano impedimenti nella presentazione delle richieste Naspi. Ecco cosa sta succedendo e alcuni consigli per superare le difficoltà.
Marilena Belmonte -
Voto in condotta alle medie, sospensioni e bocciature: sulla riforma di Valditara piovono critiche
La riforma del voto in condotta presentata dal Ministro Valditara non è stata accolta benissimo dal mondo della scuola e dalle opposizioni: serve agire sulla prevenzione, non sulla punizione degli studenti.
Gianmarco Bonomo -
Bando concorso straordinario Ter: data di uscita, prove, idonei. Tutto sulla nuova procedura
Il bando del concorso straordinario Ter era atteso prima dell’estate. La procedura riguarderà docenti con 36 mesi di servizio o con laurea + 24 Cfu.
Simone Esposito -
TFA Sostegno VIII Ciclo 2023: La guida completa
Il TFA Sostegno VIII ciclo 2023 prende il via. Ecco tutto ciò che devi sapere sulla procedura, i posti disponibili, le prove preselettive e, soprattutto, sullo svolgimento del tirocinio formativo.
Leonardo Ferreri -
Question Time Valditara: riforma voto in condotta. No sospensione. Idea lavori socialmente utili.
Durante il Question Time del 28 giugno, il ministro Valditara ha affrontato il tema della condotta a scuola. Tra le idee, i lavori socialmente utili.
Simone Esposito -
Valditara: Nuove misure di difesa per docenti aggrediti e studenti vulnerabili
Il Ministro Valditara in un'intervista a Morning News annuncia nuove misure di difesa per i docenti vittime di aggressioni e gli studenti soggetti al bullismo.
Marilena Belmonte -
Gps 2023: la scelta delle 150 scuole. Cosa prevede la procedura? Scadenze e docenti interessati
La domanda per le 150 scuole, relativa alla GPS 2023 può essere presentata dalla prima metà di luglio all’inizio di agosto. Tutte le info sulla procedura.
Simone Esposito -
Docente tutor e orientatore, pronto il corso di formazione da 20 ore: tutte le info
Pronto il percorso di formazione per docente tutor e docente orientatore: modalità di accesso, struttura del corso, moduli previsti e verifica finale per il rilascio dell’attestato.
Gianmarco Bonomo -
Preselettiva TFA sostegno 2023 VIII ciclo dal 4 al 7 luglio. Prova annullata in alcune università
La prova preselettiva del TFA sostegno VIII ciclo si terrà a partire dal 4 luglio 2023. Esoneri per alcuni candidati e annullamento in alcune università.
Simone Esposito -
DPCM 60 CFU: positivo il parere del CSPI, ma con alcune osservazioni
Recepito il parere positivo, con alcune osservazioni, di CSPI, CRUI e CUN, manca davvero poco alla firma del DPCM sul nuovo reclutamento docenti: modifiche, requisiti e costi della formazione
Gianmarco Bonomo -
Mobbing a scuola: dopo 4 anni il Tribunale Penale e l'USP assolvono docente dalle accuse della preside
Il caso di una docente perseguitata dalla preside infiamma il dibattito sui poteri sanzionatori dei Dirigenti Scolastici: fra provvedimenti degli USP, querele e tribunali penali, la soluzione sta nel contratto.
Redazione Universo Scuola -
Decreto PA Bis: come cambiano i concorsi PNRR per diventare insegnanti
Il Decreto Assunzioni prevede nuove procedure in merito allo svolgimento dei concorsi PNRR per diventare docenti: vediamo i dettagli riguardanti prove, graduatorie, assunzioni e commissioni
Redazione Universo Scuola -
Tfa Sostegno VIII Ciclo: posso frequentare corso di laurea o master contemporaneamente?
Si può conseguire una laurea o un master durante la frequenza del TFA Sostegno VIII ciclo? Tutte le informazioni sulla compatibilità con altri corsi.
Redazione Universo Scuola -
Assunzione da concorso straordinario bis: l'anno di prova vale per il vincolo triennale?
I docenti assunti da concorso straordinario bis saranno in ruolo dal 1° settembre 2023, soggetti al vincolo triennale che comprende l'anno di prova.
Redazione Universo Scuola -
Carta del docente anche ai precari, ma non a tutti: le disposizioni del nuovo decreto approvato in CdM
Approvato in CdM il Decreto Salva Infrazioni che, fra le novità, estende la Carta del Docente anche ai precari con contratto al 31 agosto, ma esclude tutti gli altri. Nell’articolo, i dettagli sul nuovo decreto.
Redazione Universo Scuola -
Docenti del concorso straordinario bis: la Camera approva un ordine del giorno per l'inserimento in GPS I fascia
I docenti del concorso straordinario bis potranno svolgere un percorso abilitante per l'inserimento in GPS prima fascia: approvato alla Camera un ODG che impegna il Governo a occuparsi della questione.
Redazione Universo Scuola -
Emozioni e apprendimento: cos'è il metodo warm cognition e perché è utile applicarlo
La warm cognition (in italiano apprendimento caldo) è un modo di fare didattica mettendo al centro le emozioni positive per facilitare l'apprendimento.
Redazione Universo Scuola -
TFA sostegno VIII ciclo: 29 mila posti, requisiti di accesso, casi particolari e tempistiche. Il decreto
Pubblicato il decreto che avvia il TFA sostegno VIII ciclo: tutte le novità su posti a disposizione, requisiti di partecipazione e casi particolari, prove da sostenere e tempistiche attese.
Redazione Universo Scuola -
Risultati mobilità 2023/24: circa metà dei docenti non hanno ottenuto il trasferimento. Il parere di Anief
Pubblicati i risultati della mobilità per l'anno scolastico 2023/24. Solo il 54,5% delle richieste sono state soddisfatte. Andavano tolti i vincoli.
Redazione Universo Scuola -
Maturità 2023, le tracce arrivano con Plico telematico: compiti del referente, tempistiche e procedure
Gli esami di maturità 2023 tornano alle modalità di svolgimento pre pandemia: tutte le info utili sul Plico telematico e sul referente scolastico per la sua gestione.
Gianmarco Bonomo -
Graduatorie ATA 24 mesi: proroga scadenza, pubblicazione delle graduatorie e informazioni sui ricorsi
Prorogati i termini di presentazione delle domande per le graduatorie ATA 24 mesi: nuova scadenza, pubblicazione delle graduatorie e informazioni sui ricorsi.
Gianmarco Bonomo -
Rinnovo CCNI Mobilità. I sindacati ancora contro i vincoli. La bozza di contratto
Sindacati al lavoro per il rinnovo del CCNI Mobilità. L'obiettivo è permettere a tutto il personale scolastico di fare domanda senza alcun vincolo.
Redazione Universo Scuola -
Docenti da straordinario bis non ancora confermati in ruolo: accettare il ruolo da altro concorso fa perdere l'abilitazione
Si può conservare l'abilitazione da concorso straordinario bis, non ancora conseguita, se nel frattempo si accetta il posto da concorso ordinario? Vediamo casistiche e normativa in materia.
Gianmarco Bonomo -
Che fine ha fatto il concorso abilitante del 2020? Tutte le news dopo le modifiche del decreto 36 2022
Quali novità riguardo il concorso abilitante 2020? La procedura è stata bloccata dal decreto 36 del 2022. Possibile il rimborso del versamento.
Redazione Universo Scuola -
Sportello pedagogico a scuola: cos'è e come funziona il supporto a studenti, genitori e docenti
Cos'è lo sportello pedagogico a scuola, a cosa serve e quali sono i suoi obiettivi, come funziona il supporto a docenti, genitori e alunni: un approfondimento, con attenzione agli sviluppi futuri.
Gianmarco Bonomo
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Proroga dei contratti ATA PNRR: Cosa cambierà fino al 2024?
Scopri le ultime notizie sulla possibile proroga dei contratti ATA PNRR fino al 2024 e se questa sarà automatica o richiesta. Esplora anche come le esperienze passate influenzano questa decisione e cosa significa per i supplenti.
08 Novembre 2023 -
Percorsi Abilitanti per Docenti: Tutte le novità del DPCM
Il DPCM i del 4 agosto 2023 regola il percorso di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie in linea con il PNRR. Ecco i punti chiave di questa importante novità nel mondo dell'istruzione.
27 Settembre 2023 -
Regolamentazione dell'Orario di Lavoro e delle Pause per il Personale ATA
Approfondimento tecnico sulle disposizioni normative che regolano l'orario di lavoro, le pause e la flessibilità per il Personale ATA nelle istituzioni scolastiche italiane.
21 Settembre 2023 -
Supplenze nell'anno scolastico 2023/2024: l'analisi dei Dati del Ministero
Nel prossimo anno scolastico 2023/2024, l'Italia si prepara ad affrontare un notevole aumento nelle supplenze, con oltre 135.000 posizioni da coprire. Scopriamo cosa ci aspetta e quali implicazioni questo ha per il sistema educativo italiano.
14 Settembre 2023