Personale ATA
-
Come funzionano i corsi di recupero 2019: normativa, quanto pagano e MAD
Come ogni anno al termine delle lezioni, avvenuti gli scrutini annuali, gli studenti delle scuole secondarie di II grado saranno valutati e potranno ottenere:…
Redazione Universo Scuola -
Come funzionano i PAS: Percorsi Abilitanti per docenti non di ruolo
Oggi ci occuperemo di una determinata categoria di insegnanti, quelli non di ruolo o precari, i quali magari insegnano da tanto tempo e non sono riusciti, per un motivo o per l'altro, a conseguire l'abilitazione che gli permetterebbe di poter sperare
Redazione Universo Scuola -
Cos'è il RAV: Definizione, Normativa, Chi lo compila, Aggiornamento
Cos'è il RAV? Scopri che definizione ne ha dato il MIUR, quale normativa lo disciplina, chi lo compila e come e quando va aggiornato
Leonardo Ferreri -
Normativa Vigilanza alunni: quali sono gli obblighi dei Docenti?
Quali sono gli obblighi di sorveglianza dei docenti nei confronti degli alunni? scopri cosa dice la normativa e i momenti in cui essa si applica.
Redazione Universo Scuola -
Chi sono i docenti perdenti posto: criteri di individuazione, precedenze, comunicazione, domanda
Vuoi sapere chi sono i docenti soprannumerari? Scopri cosa succede ai docenti che vengono individuati come perdenti posto, su Universo Scuola troverai info utili su precedenze, comunicazioni e domanda condizionata
Redazione Universo Scuola -
Come diventare insegnante nella scuola dell’infanzia: requisiti, mansioni e stipendio
Vuoi diventare maestra (o maestro) della scuola materna? Scopri quali sono i concorsi, i requisiti, le mansioni stabilite dalla normativa, e a quanto ammonta lo stipendio di un insegnante di scuola dell'infanzia.
Leonardo Ferreri -
Docenti: Come visualizzare la propria posizione e il proprio punteggio in graduatoria istituto
Sei un docente inserito nelle graduatorie di istituto? Scopri come verificare il tuo punteggio e la tua posizione su Istanze Online, quali dati saranno disponibili e come fare reclamo o ricorso in caso di errori.
Redazione Universo Scuola -
Regolamento Supplenze ATA: come funzionano
Aspiri ad effettuare delle supplenze come personale ATA? scopri qual è il regolamento in vigore per l'anno 2019 e info utili su convocazione, accettazione, delega e rinuncia.
Redazione Universo Scuola -
Viaggi di Istruzione: Normative, Obblighi e Rimborsi Docenti
Cosa dice la normativa in vigore per quanto riguarda le gite scolastiche? I docenti sono obbligati ad accompagnare gli alunni nei viaggi di istruzione? è previsto un rimborso? scoprilo su Universo Scuola
Redazione Universo Scuola -
Cos’è il Sistema Nazionale di Valutazione? Componenti e Fasi della Valutazione
Cos'è il Sistema Nazionale di Valutazione o SNV? Scopri qual è la sua funzione, quali soggetti lo compongono e quali sono le sue fasi.
Marilena Belmonte -
Nuove Classi di Concorso: Cosa sono? A cosa servono? Quali sono quelle a esaurimento?
Scopri cosa sono le classi di concorso e quali sono quelle nuove introdotte dal DPR n. 19/2016
Redazione Universo Scuola -
Cos’è una scuola paritaria, come funziona e come ottenere il riconoscimento
Oggi ci soffermeremo su un argomento incentrato sull’istruzione privata: la scuola paritaria. Ne analizzeremo il significato spiegando cos’è,…
Redazione Universo Scuola -
Cos’è la didattica inclusiva: definizione, obiettivi, strategie
La società odierna è sempre più variegata e differenziata, composta da individui che spesso faticano ad integrarsi per motivi di diversa…
Redazione Universo Scuola -
Tutor per l'anno di prova docenti: Requisiti, Compiti, Nomina
Anche quest’anno i docenti neoassunti dovranno effettuare un periodo di prova e formazione per ottenere la conferma in ruolo. Come abbiamo visto in nel…
Redazione Universo Scuola -
Come funziona l'anno di prova per docenti neoassunti? Durata, Normativa, Valutazione Finale, Chi deve farlo.
Scopri tutti gli adempimenti per i docenti neoassunti durante l'anno di prova. Informazioni su: durata, formazione, tutor, Indire, valutazione finale e docenti tenuti a svolgerlo.
Marilena Belmonte -
Sanzioni e provvedimenti disciplinari per dirigenti scolastici
Quali sono le sanzioni e i provvedimenti disciplinari per i dirigenti scolastici? scoprilo su Universo Scuola
Redazione Universo Scuola -
Cosa sono e come funzionano le graduatorie provinciali permanenti ATA
Vuoi ricoprire uno dei profili ATA di Area A, AS o B iscrivendoti alle graduatorie permanenti? scopri come funzionano e quali sono i requisiti necessari su Universo Scuola.
Redazione Universo Scuola -
Come diventare insegnante di lingue: requisiti e percorsi di studio
Come si fa per diventare insegnante di lingue straniere nella scuola italiana? Scopri quali sono i percorsi di studio e i requisiti per lavorare come docente di lingua
Redazione Universo Scuola -
FIT: Come funziona il percorso di Formazione Iniziale e Tirocinio?
Cos'è il FIT? scopri come funziona il percorso di formazione iniziale e tirocinio di 36 mesi finalizzato all'assunzione a tempo indeterminato dei docenti
Redazione Universo Scuola -
Nuovo PEI: Cos'è e come funziona il Piano Educativo Individualizzato
Cos'è il PEI? Chi lo Redige? Quali sono i suoi Contenuti? Cosa cambia con i nuovi modelli del 2020? Scopri la risposta a questa e altre domande sul Piano Educativo Individualizzato su Univeroscuola.it
Leonardo Ferreri -
Come diventare Assistente Amministrativo ATA nella scuola: Mansioni, requisiti e graduatorie
Sei interessato a diventare Assistente Amministrativo Scolastico? Scopri quali sono le sue mansioni, i requisiti e i concorsi che ti permettono di entrare in graduatoria
Leonardo Ferreri -
Collaboratore scolastico: significato, mansioni, requisiti e stipendio
Ieri bidelli e oggi collaboratori scolastici, chi sono? quale mansioni svolgono? a quanto ammonta il loro stipendio? Scopri info utili su questi membri del Personale ATA.
Marilena Belmonte -
Differenza tra graduatorie ad esaurimento e graduatorie di istituto: cosa sono e come funzionano
Cosa sono le GaE? Cosa sono le GI? come funzionano? ma soprattutto che differenza c'è tra loro? Scopri questo e molto altro su universoscuola.it
Redazione Universo Scuola -
Chi è il DSGA nella scuola? Significato, mansioni, requisiti, stipendio e sostituzione
Chi è il DSGA? Scopri info utili sulla figura del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, come le sue mansioni, i requisiti necessari e lo stipendio.
Leonardo Ferreri -
Quando il dirigente scolastico può licenziare: motivi di licenziamento docente
Un insegnante a tempo indeterminato può essere licenziato dal dirigente scolastico? Scopri quali sono i motivi che conducono al licenziamento di docente di ruolo
Redazione Universo Scuola -
Come diventare Personale ATA: requisiti, domande e graduatorie
Vuoi diventare un membro del Personale ATA per la prima volta? Scopri quali requisiti occorrono per essere inseriti nelle rispettive graduatorie e come presentare la domanda di iscrizione.
Redazione Universo Scuola -
Supplenza Docenti terza fascia: come funziona? convocazione, delega e rinuncia
Sei nella Terza Fascia della Graduatoria di Istituto? Ecco come potrai rispondere ad un eventuale convocazione, tramite accettazione, delega o rinuncia.
Redazione Universo Scuola -
Cosa sono le Graduatorie di Istituto: differenza tra prima, seconda e terza fascia personale docente
Scopri cosa sono le Graduatorie di Istituto o G.I., come funzionano e soprattutto che differenza c'è tra prima, seconda e terza fascia dopo l'aggiornamento disposto dall'ordinanza n°60 del 10 luglio 2020
Redazione Universo Scuola -
I Vantaggi della LIM nella Didattica: cos’è e come funziona la lavagna interattiva multimediale
Cos'è la LIM? Come Funziona? Scopri tutti i vantaggi della lavagna interattiva multimediale nella didattica.
Redazione Universo Scuola
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle notizie migliori nella tua email
Formazione e tirocinio
-
Fiera Didacta Italia 2023: cos'è, come si svolge e come partecipare
Dall'8 al 10 marzo, a Firenze, si svolerà una nuova edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante evento fieristico legato al mondo della scuola. Scopri come partecipare.
21 Febbraio 2023 -
Formazione docenti, cosa cambierebbe con la nuova riforma. Premi una tantum dal 2027
Cosa cambierebbe con la nuova riforma del reclutamento? Scoprilo nel nostro articolo
22 Aprile 2022 -
EIPASS a scuola: quanti punti vale in graduatoria per i docenti e per il personale ATA
Cos'è la Certificazione EIPASS? A cosa serve nel mondo della scuola? Scopri come Docenti e Personale ATA possono aumentare il punteggio in graduatoria grazie ad EIPASS e quanti punti vale
16 Febbraio 2021
Articoli più letti
-
Definizione dell’orario scolastico: strategie, buone pratiche, possibili conflitti e soluzioni
La definizione dell’orario scolastico è uno dei momenti più importanti dell’inizio dell’anno scolastico: vediamo i criteri e le buone pratiche, i principali conflitti che possono insorgere e la loro risoluzione.
31 Agosto 2023 -
Messa a disposizione MAD 2023: cos’é, come funziona e requisiti di chi può farla
Scopri come inviare la domanda di messa a disposizione nelle scuole. Quali requisiti occorrono per il docente e personale ATA? Quando conviene inviarla nel 2022
31 Agosto 2023 -
Supplenze 2023 e algoritmo: quanti saranno i turni di nomina e cosa accade se si rinuncia
Quanti saranno i turni di nomina dell’algoritmo per le supplenze 2023/2024? Rinuncia e nuove disponibilità i casi a cui prestare attenzione, con particolare riferimento alle sanzioni.
30 Agosto 2023 -
Presa di servizio il 1° settembre 2023: cos'è, documenti necessari e categorie di insegnanti interessate
Il 1° settembre 2023 avverrà la presa di servizio nella scuola assegnata per diverse categorie di docenti: vediamo cos'è la presa di servizio e quali sono gli insegnanti coinvolti.
25 Agosto 2023